Successo memorabile per il concerto del 12 luglio al Teatro Greco. Applausi per il Coro Lirico Siciliano, l’Orchestra Filarmonica della Calabria e i solisti Licitra e Mazzara. Prossimo appuntamento il 24 luglio con l’Aida
Un successo memorabile con oltre 6.000 spettatori e una standing ovation finale. L’omaggio a Ennio Morricone, andato in scena lo scorso 12 luglio nel maestoso scenario del Teatro Greco di Siracusa, ha inaugurato in modo trionfale il nuovo ciclo di concerti sinfonico-corali del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2025.
Successo per il Coro Lirico Siciliano, l’Orchestra Filarmonica della Calabria e i solisti
L’appuntamento aretuseo, che ha registrato il tutto esaurito, ha celebrato il genio di Ennio Morricone nel quinto anniversario della sua scomparsa. Protagonisti assoluti della serata sono stati il Coro Lirico Siciliano e l’Orchestra Filarmonica della Calabria, guidati dalla bacchetta precisa e ispirata del Maestro Filippo Arlia.
Il Coro Lirico Siciliano si è distinto per “compattezza ed espressività”, mentre l’Orchestra Filarmonica della Calabria ha saputo “esaltare l’orchestrazione morriconiana con equilibrio e trasparenza”. Applauditissime le performance dei solisti: il soprano Maria Francesca Mazzara, con la sua “voce piena e luminosa”, e il tenore pop-lirico Lorenzo Licitra, che ha saputo coniugare “sensibilità interpretativa e comunicazione scenica”. Grande merito è stato riconosciuto anche agli arrangiamenti originali di Corrado Neri, che hanno offerto una rilettura rispettosa ma contemporanea del repertorio.
I prossimi appuntamenti del Festival: Aida e il tour omaggio a Morricone
Dopo l’indimenticabile apertura di Siracusa, il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la cui edizione 2025 è intitolata “Respirare il mito”, prosegue con due importanti filoni.
- Omaggio a Ennio Morricone: Il concerto tributo attraverserà tutta l’isola, toccando luoghi suggestivi come il Teatro Antico di Taormina (2 agosto), l’area archeologica di Morgantina (3 agosto), il Teatro Greco di Tindari (9 agosto) e la Valle dei Templi di Agrigento (21 agosto), tra le altre tappe.
- Aida di Giuseppe Verdi: Il prossimo grande appuntamento per il pubblico siracusano sarà la monumentale Aida, in scena al Teatro Greco di Siracusa il 24 Luglio. La produzione sarà poi al Teatro Greco di Tindari il 26 luglio e al Teatro Antico di Taormina il 29 luglio.
Il lungo e caloroso applauso finale al Teatro Greco ha suggellato una serata che ha saputo coniugare arte, memoria e grande partecipazione popolare.