Rilanciato “Siracusa Mare per Tutti 2025”: postazioni spiaggia gratuite per disabili nei lidi. Il Comune finanzia una postazione aggiuntiva. Online avviso per gestori
Forte del successo della scorsa estate, con oltre 600 prenotazioni registrate, l’Amministrazione comunale di Siracusa rilancia con ancora più convinzione il progetto “Siracusa Mare per Tutti 2025“. L’iniziativa mira a garantire postazioni spiaggia gratuite e accessibili per le persone con disabilità presso i lidi privati cittadini, consolidando un modello di accoglienza senza barriere.
Novità 2025: il comune finanzia una postazione aggiuntiva
Se nelle edizioni precedenti erano stati gli stabilimenti a mettere gratuitamente a disposizione una postazione (ombrellone e due lettini), per l’estate 2025 l’Ente fa un passo in più: il Comune interverrà direttamente con l’acquisto di un’ulteriore postazione spiaggia per ogni lido aderente, raddoppiando di fatto l’offerta accessibile finanziata o co-finanziata dall’amministrazione.
Il progetto è promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali guidato da Marco Zappulla e sostenuto dal sindaco Francesco Italia sin dalla sua ideazione, avvalendosi della preziosa collaborazione del CO.PRO.DIS di Siracusa (presieduto da Lisa Rubino) e di Siracusa Città Educativa.
Appello ai gestori dei lidi: come aderire
L’Amministrazione invita ora tutti i gestori degli stabilimenti balneari della città a partecipare attivamente. Viene chiesto di mettere gratuitamente a disposizione almeno una postazione spiaggia (un ombrellone e due lettini) per persone con disabilità, nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 30 settembre 2025.
In aggiunta o in alternativa alla postazione gratuita, i gestori possono manifestare la disponibilità ad ospitare anche la seconda postazione, il cui costo sarà rimborsato direttamente dal Comune.
I gestori interessati devono inviare la loro adesione tramite PEC all’indirizzo servizisociali@comune.siracusa.legalmail.it
entro le ore 12:00 del prossimo 20 maggio. Nella richiesta va indicata la disponibilità per la postazione gratuita e/o per quella a carico dell’Amministrazione, specificando anche eventuali elementi di accessibilità della struttura (parcheggi riservati, servizi igienici dedicati, ristorazione).
Zappulla: “Una grande sfida di inclusione per un’estate senza barriere”
“Partecipare non significa solo aderire a un progetto di alto valore sociale,” dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Marco Zappulla, “ma anche entrare a far parte di una rete virtuosa che già l’anno scorso ha regalato giornate di libertà, gioia e normalità a centinaia di persone e alle loro famiglie. Questa iniziativa si inserisce in una visione più ampia che punta a rafforzare il partenariato pubblico-privato, offrendo servizi sempre più accessibili ai soggetti più vulnerabili, così come già avvenuto attraverso i percorsi di co-programmazione e co-progettazione tra l’ente pubblico e il Terzo Settore. Costruiamo insieme un’estate senza barriere: invitiamo tutti i gestori dei lidi della città ad aderire a questa grande sfida di inclusione”.
L’Avviso di partecipazione completo è disponibile sul sito istituzionale del Comune al link: https://www.comune.siracusa.it/novita/progetto-esplorativo-siracusa-mare-per-tutti-estate-2025