Aggiornato al 28/04/2025 - 19:22
siracusapress.it
Delibera

Siracusa, salario minimo a 9 Euro e CCNL obbligatori negli appalti del Comune

siracusapress.it

condividi news

Una delibera per garantire maggiore tutela ai lavoratori impiegati negli appalti pubblici. La Giunta comunale di Siracusa ha approvato oggi un atto di indirizzo, proposto dal sindaco Francesco Italia, che introduce l’obbligo della tutela della retribuzione minima salariale nei contratti stipulati dall’Ente. Il provvedimento è immediatamente esecutivo

La delibera stabilisce chiaramente che in tutte le procedure di gara indette dal Comune per lavori e servizi pubblici dovrà essere prevista:

  1. L’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale.
  2. In ogni caso, un trattamento economico minimo inderogabile di 9 euro l’ora lordi per il personale impiegato, tenendo conto anche di eventuali aumenti retributivi futuri previsti per il periodo di esecuzione del contratto.

Premialità per criteri sociali, ambientali e innovativi

Oltre ai requisiti minimi obbligatori, l’atto di indirizzo introduce anche delle premialità nelle gare d’appalto. Punteggi aggiuntivi saranno riconosciuti alle imprese che adotteranno politiche attive su:

  • Parità di genere.
  • Inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
  • Stabilità occupazionale.
  • Sostenibilità ambientale delle prestazioni.
  • Innovazione tecnologica.

Controlli, monitoraggio e dialogo con i sindacati

Per garantire l’effettiva applicazione delle nuove norme, la delibera prevede specifici strumenti di controllo e monitoraggio: report semestrali sugli appalti in essere, verifiche a campione sull’applicazione del CCNL, controlli sulla regolarità contributiva (DURC) e ispezioni sui luoghi di esecuzione dei lavori.

Fondamentale, in questo quadro, l’istituzione di un tavolo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali. Questo tavolo avrà il compito di monitorare l’applicazione della delibera, verificare le condizioni di lavoro, segnalare eventuali criticità e proporre azioni migliorative.

Il Sindaco Italia: “Segnale forte per la dignità lavorativa”

“Un segnale forte ed un punto di partenza per assicurare la dignità lavorativa non solo da un punto di vista economica ma anche di sicurezza alle maestranze impiegate per opere e servizi pubblici”. Così il sindaco Francesco Italia ha commentato l’approvazione della delibera, sottolineando l’impegno dell’amministrazione per condizioni di lavoro eque e dignitose negli appalti comunali.

Primo Piano

PaceInFiore

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni