Aggiornato al 12/02/2025 - 18:13
siracusapress.it
Soluzione tampone

Siracusa, via Damone, il parcheggio resterà chiuso, il comune pensa ad alternative per recuperare posti auto

siracusapress.it

condividi news

Si concretizzano le paure dei residenti, tra cui l’ex Senatore Bruno Alicata. L’ipotesi è quella di recuperare circa 55 posti auto

Il nodo parcheggi a Siracusa continua a far discutere, e la chiusura dell’area di sosta di Via Damone sta creando crescenti disagi per residenti, commercianti e frequentatori della zona Tisia-Pitia. L’ex senatore Bruno Alicata, in una lettera pubblica, ha denunciato la situazione critica che si sta verificando nel ronco a Via Damone, dove le auto vengono parcheggiate in divieto di sosta lungo le corsie di marcia, mettendo a rischio la sicurezza e la viabilità.

“Come volevasi dimostrare, il casotto è in atto – scrive Alicata –. Con la chiusura del parcheggio, si è tornati di colpo all’antico: residenti in difficoltà per entrare e uscire dalle proprie abitazioni, auto in sosta vietata e un controllo dei vigili urbani che appare sporadico, soprattutto in occasione degli eventi sportivi alla Palestra comunale”.

L’ex senatore ha anche evidenziato la necessità di un intervento immediato per ripristinare il parcheggio, ormai in stato di degrado e abbandono, affinché possa tornare a essere un servizio indispensabile per la collettività. Le sue parole si uniscono alle richieste avanzate dall’opposizione consiliare, che aveva suggerito di valutare una “pezza legale” per rendere nuovamente fruibile l’area, nelle more della variante urbanistica.

Parcheggio Via Damone: il Comune dice no alla riapertura

Nonostante le proteste, la posizione dell’amministrazione comunale è chiara: il parcheggio di Via Damone non riaprirà. L’Ufficio legale del Comune ha infatti bocciato la mozione del Partito Democratico, approvata dal Consiglio comunale, che chiedeva l’emanazione di un’ordinanza urgente e contingibile per rendere nuovamente accessibile l’area di sosta. Tale misura è stata ritenuta non percorribile e rischiosa dal punto di vista giuridico.

La soluzione del Comune: 55 nuovi posti auto nelle vie limitrofe

Per arginare i disagi, l’assessore alla Mobilità, Enzo Pantano, ha effettuato nei giorni scorsi diversi sopralluoghi insieme ai tecnici comunali e ai vigili urbani, individuando delle aree alternative in cui poter recuperare parcheggi. Complessivamente, sono stati conteggiati 55 nuovi posti auto, eliminando alcuni divieti di sosta lungo Via dell’Olimpiade, Ronco a Via Damone e Via Filisto.

L’attivazione di questi parcheggi è ormai imminente: manca solo la relativa ordinanza, che secondo le dichiarazioni del Comune sarà approvata in tempi rapidi.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni