Gioire ogni tanto non farebbe male, anche per i detrattori che continuano a fare il loro “lavoro”. Ad affermarlo sono i Sindaci dell’ “Unione dei Comuni” in replica alle note stampa apparse nelle ultime ore.
In relazione alle critiche mosse nei confronti del comune di Sortino, leggi anche: Sortino, autobus vecchi e spacciati come nuovi: la critica di Bongiovanni e Auteri
“Un grande giorno per l’intera zona Montana ed i comuni limitrofi, che grazie a tre bus Iveco 70G Sitcar di 28 posti ciascuno, acquistati qualche anno fa dal Comune di Canicattini Bagni, in qualità di comune capofila, finanziati sulla linea 3.1.4.4 del FESR 2007-2013 per i servizi di trasporto della Rete Museale della coalizione dei Comuni “Thapsos Megara Hyblon Tukles” del Pist 12 coordinato dall’Agenzia di Sviluppo degli Iblei, potranno beneficiare di un servizio di trasporto sostenibile che, di fatto, unirà le zone costiere (siracusa e noto) alle aree interne della nostra provincia.”
Certo ci sono stati dei ritardi e sicuramente delle strutturali difficoltà, non strettamente dipendenti dalla politica locale, che hanno posticipato l’avvio del servizio, circostanze mai negate da nessuno, ma adesso siamo pronti e possiamo mettere in rete un territorio che gode di eccellenze e peculiarità uniche e tutte da scoprire.
“È chiaro altresì che ci sono e ci saranno sempre i detrattori ed i disfattisti che, pur di far apparire le loro ragioni o di ritagliarsi un piccolo trafiletto sul giornale, faranno di tutto per sminuire o, ancor peggio, tentare di gettare ombre sui progetti che con tanta fatica, lavoro e collaborazione si stanno cercando di sviluppare per il nostro territorio; anche a costo di negare l’evidenza e non capendo che questo atteggiamento non fa altro che peggiorare l’impressione inconcludente che si ha di una certa politicuccia sempre priva di concrete proposte e soluzioni.
Di contro, fortunatamente, è sotto gli occhi di tutti che, seppur nelle sopra accennate difficoltà, sono stati fatti grandi passi in avanti, ed adesso sta ai singoli comuni l’organizzazione interna dei servizi che andrà messa in rete già dalla prossima stagione turistica; un esempio tra tutti la Rete Museale Iblea, grazie alla quale si uniscono in un unico grande circuito tutte le realtà museali delle nostre zone.”
” Inoltre l’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei” sta già lavorando – prosegue la nota diramata – tra le alte cose, ad un unico grande cartellone di eventi e circuiti turistici che verranno messi a regime ed inseriti all’interno di un portale turistico unico, con il coordinamento della stessa unione dei Comuni, e che renderanno il nostro territorio un’unica grande “città in rete”.
Tutto questo dimostra che la sinergia, il saper fare rete ed il lavoro di squadra, anche al di là delle legittime differenze politiche, alla fine ripagano sempre e si orientano verso la crescita sostenibile della zona Montana.”
“Quanto poi ai tentativi di attacco rivolti all’Ente Unione da alcuni “personaggi Iblei” amareggiati, letti in questi giorni in alcune testate giornalistiche, non possiamo che dispiacerci, facendo tesoro di eventuali critiche costruttive, ma allo stesso tempo rimandando al mittente certi toni o false notizie che non fanno certamente parte della dialettica dei Sindaci che oggi, in mezzo a tantissime difficoltà, continuano a governare questi meravigliosi territori e continuano religiosamente a fare il possibile per cercare di invertire un trend negativo che sta attanagliando l’intero paese italia negli ultimi 20 anni.”
“Un ringraziamento – infine – a nome dei sindaci dell’Unione, che mi piace ricordare prestano il loro servizio per l’Ente stesso in maniera assolutamente gratuita e senza alcun costo a carico della collettività, a chi si è speso senza sosta per portare a termine questo importante risultato ed a chi, con grande entusiasmo, invece di pensare ai lamentosi cronici ed alle loro seppur legittime ma infelici uscite, riesce a prendere il bello di ciò che si produce ed a guardare sempre con ottimismo il futuro di questo nostro meraviglioso comprensorio.”