Una nuova tribuna accoglierà i ragazzi con disabilità durante le partite
SIRACUSA – Un importante traguardo di inclusione sociale è stato raggiunto allo stadio “Nicola De Simone” di Siracusa con l’eliminazione delle barriere architettoniche che impedivano la piena fruizione dell’impianto sportivo alle persone con disabilità.
L’intervento, realizzato grazie a un emendamento presentato dal consigliere comunale Sergio Bonafede, permetterà ai “ragazzi speciali” di godere dello spettacolo calcistico da una nuova tribuna appositamente allestita per accoglierli durante le partite.
La riuscita del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione tra diverse parti: oltre all’iniziativa del consigliere Bonafede, fondamentale è stata la sensibilità dimostrata dai responsabili del Siracusa Calcio e di tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante obiettivo.
L’abbattimento delle barriere architettoniche rappresenta un passo significativo verso un’idea di sport più inclusiva e accessibile a tutti, in linea con i moderni principi di integrazione sociale.
L’intervento allo stadio “Nicola De Simone” diventa così un modello da seguire per altri impianti sportivi della città e non solo, dimostrando come sia possibile conciliare la fruizione degli eventi sportivi con le esigenze di tutti i tifosi, senza discriminazioni.