Amici dell’Hospice Siracusa e C.I.A.O. Onlus insieme per promuovere il diritto alle Cure Palliative
Domenica 12 novembre, alle 17, L’Associazione Amici dell’Hospice Siracusa e C.I.A.O. Onlus organizzano un incontro per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto alle Cure Palliative: una conversazione introdotta da Tania Piccione e moderata da Giusy Di Gangi in cui dialogheranno lo scrittore e formatore Gianfranco Damico e il dott. Giovanni Moruzzi, responsabile dell’Hospice Kairós di Siracusa.
Nella semplicità del gesto del soldato Martino, che divide il proprio mantello con un mendicante infreddolito incontrato per strada, è racchiuso il senso profondo del prendersi cura dell’altro.
La generosa condivisione del pallium rappresenta, ancora oggi, il simbolo delle Cure Palliative, la cui Giornata Nazionale ricorre proprio l’11 novembre, data tradizionalmente dedicata a San Martino.
Si calcola che, in Italia, solo una persona malata su quattro accede alle Cure Palliative.
La Giornata Nazionale delle Cure Palliative si propone, quindi, di informare cittadini e istituzioni sull’importanza del modello assistenziale delle Cure Palliative. Come spiega Giusy Di Gangi, psicologa e Presidente dell’Associazione Amici dell’Hospice Siracusa, «per noi professionisti, operatori e volontari nelle Cure Palliative la data dell’11 novembre ha un significato profondo ed è un appuntamento irrinunciabile perché ci consente di sollevare il velo sul tema del diritto a non soffrire grazie a un moderno multidisciplinare moderno, personalizzato, incentrato sulla persona malata e sui suoi bisogni non solo clinici, ma anche psicologici, sociali ed esistenziali».
L’incontro, organizzato dall’Associazione Amici dell’Hospice e C.I.A.O. Onlus, è aperto al pubblico e si svolgerà presso la sede di CIAO Onlus, in Via Necropoli Grotticelle 17/f, alle ore 17. Esso si inserisce nel solco dell’iniziativa “Il filo dei diritti”, promossa in tutta Italia dalla Federazione Cure Palliative, con l’obiettivo di sostenere e diffondere il diritto a non soffrire, ad avere, anche nella malattia, la migliore qualità di vita possibile e al rispetto della dignità della persona malata.
ASSOCIAZIONE AMICI DELL’HOSPICE SIRACUSA
Attiva dal 2012, L’Associazione di Volontariato Amici dell’Hospice Siracusa opera all’interno dell’Unità Operativa Semplice “Hospice e cure palliative” dell’Ospedale Rizza di Siracusa. Promuove il volontariato nelle cure Palliative e si propone di essere vicina, con azioni e iniziative concrete, ai pazienti dell’Hospice Kairós e dei loro familiari nel momento in cui affrontano l’accidentato percorso della malattia e del disagio fisico e psicologico che ne consegue. Avere cura della vita e degli altri, soprattutto nel momento della fragilità e del fine vita, significa avere una visione diversa della inguaribilità e rivendicare con forza un cambiamento sociale, culturale e assistenziale a tutti i livelli.
CIAO ONLUS (CENTRO INTERDISCIPLINARE DI ASCOLTO ONCOLOGICO)
Fondata nel 2008, CIAO Onlus opera sul territorio di Siracusa e provincia. Attraverso la sua azione, l’Associazione ha assistito all’incirca 11.000 persone malate e nuclei familiari. Si occupa di prevenzione oncologica, assistenza ambulatoriale, domiciliare e cure palliative delle Malattie Oncologiche, Terapia del Dolore Cronico Benigno. In questi anni è riuscita a proporre un modello comunicativo, formativo e “del prendersi cura” assolutamente inedito, riuscendo a garantire qualità dell’assistenza e contenimento virtuoso della spesa sanitaria.