Aggiornato al 01/04/2025 - 17:38
Siracusapress.it
Territorio a rischio

Rischio alluvioni, la Regione Siciliana approva la nuova mappa delle aree esposte: passo avanti per la prevenzione

Siracusapress.it

condividi news

Il documento strategico, frutto della collaborazione tra Protezione Civile e Autorità di Bacino, sarà inviato al Ministero e all’UE per individuare interventi prioritari

Uno strumento fondamentale per conoscere e prevenire. La Regione Siciliana ha approvato la “Valutazione preliminare del rischio di alluvioni e definizione delle aree potenzialmente esposte”, un documento strategico che mappa nel dettaglio le zone dell’isola più vulnerabili al rischio alluvionale. Un passo avanti significativo nella gestione del rischio idrogeologico, fenomeno purtroppo sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici.

L’approvazione è avvenuta durante la Conferenza istituzionale permanente dell’Autorità di bacino, organo inter-assessorale presieduto dal Presidente della Regione Renato Schifani, riunitasi a Palazzo d’Orleans.

La mappatura, che copre l’intero territorio regionale e quindi anche la provincia di Siracusa, non è una semplice fotografia, ma il risultato di un’analisi basata su rigorosi criteri scientifici. Si tiene conto della conformazione morfologica del territorio, ma anche della storia degli eventi meteorologici e dell’andamento delle piogge negli ultimi anni.

Nei prossimi giorni, questo importante elaborato verrà trasmesso al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Sarà poi compito del Ministero interfacciarsi con l’Unione Europea per utilizzare queste mappe nell’individuazione delle aree comunitarie dove sarà prioritario intervenire con azioni di prevenzione e mitigazione del rischio.

Il documento è frutto di una “proficua sinergia”, sottolinea la Regione, tra il dipartimento regionale della Protezione Civile e l’Autorità di bacino, che hanno collaborato mettendo insieme le rispettive competenze per stilare le mappe.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI