Aggiornato al 13/02/2025 - 09:31
siracusapress.it

65° Carnevale di Melilli, dal 27 febbraio al 4 marzo sfilate ed eventi

siracusapress.it

condividi news

Approvato il calendario della storica manifestazione che coinvolgerà Melilli, Villasmundo e Città Giardino con spettacoli, musica e carri allegorici

Melilli, 13 febbraio 2025 – Il Comune di Melilli ha ufficialmente approvato il programma di massima per il 65° Carnevale Melillese, che si svolgerà nel centro cittadino e nelle frazioni di Villasmundo e Città Giardino. La delibera è stata adottata dalla Giunta Municipale con voto unanime nella seduta del 7 febbraio 2025.

Il Carnevale di Melilli è stato inserito nel 2022 nel libro delle “Celebrazioni, Feste e Pratiche” della Regione Siciliana. La richiesta fu accolta favorevolmente dalla Commissione Eredità Immateriali in quanto la festa,  istituita nel 1936 ad opera del Comitato dei Sommergiari, presenta gli elementi connotativi del Carnevale tradizionale siciliano con la sfilata dei carri allegorici.

L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di promuovere e organizzare una serie di eventi e spettacoli per coinvolgere la cittadinanza e attrarre visitatori, incentivando lo sviluppo sociale, artistico ed economico del territorio. Il programma, curato dall’Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo, include manifestazioni di intrattenimento che celebrano la tradizione del Carnevale melillese, con particolare attenzione alla sfilata dei carri allegorici.

Un programma ricco di eventi

Secondo i prospetti allegati alla delibera, il Carnevale 2025 prevede numerose attività tra cui spettacoli musicali, animazione per bambini, street food e intrattenimento itinerante. Le piazze principali di Melilli, Villasmundo e Città Giardino ospiteranno eventi imperdibili con ospiti nazionali, DJ set e sfilate di gruppi in maschera.

Il calendario prevede:

  • 27 febbraio: Spettacoli e animazione a Piazza San Sebastiano con DJ set e sfilata dei bambini in maschera.
  • 1 marzo: Sfilata dei gruppi in maschera e carri allegorici a Villasmundo.
  • 2 marzo: Sfilata dei bambini in maschera a Melilli, seguita dall’uscita dei carri allegorici.
  • 4 marzo: Sfilata conclusiva dei carri allegorici e premiazione finale.

L’assessore Francesco Nicosia ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la valorizzazione delle tradizioni locali e per la promozione turistica del territorio. Il Comune si impegna a sostenere la manifestazione garantendo la copertura finanziaria necessaria, sebbene l’assegnazione delle risorse definitive sia stata rinviata a una successiva delibera di Giunta.

“Il Carnevale di Melilli rappresenta un appuntamento irrinunciabile per la nostra comunità. L’obiettivo è quello di offrire eventi coinvolgenti e di qualità, mantenendo vivo lo spirito festoso che caratterizza questa celebrazione”, ha dichiarato l’assessore.

La Giunta ha dichiarato l’immediata esecutività del provvedimento, vista l’urgenza di avviare l’organizzazione degli eventi.

Melilli si prepara dunque a vivere un Carnevale all’insegna del divertimento e della tradizione, con un programma che promette di soddisfare cittadini e visitatori.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni