Aggiornato al 11/08/2025 - 15:29
siracusapress.it
Musica

Canicattini Bagni verso il Festival del Rifugiato: Roy Paci e Aretuska protagonisti il 15 agosto

siracusapress.it

condividi news

Boom di presenze nella città degli Iblei che si prepara al grande evento di ferragosto con il trombettista siracusano dopo il successo dei Replay Pooh

La città di Canicattini Bagni continua a registrare uno straordinario boom di presenze in questa estate 2025, con migliaia di persone, tra vacanzieri ospiti nel sud est della Sicilia, e visitatori provenienti dai Comuni viciniori, che in particolare nei fine settimana si riversano nel suo centro storico che l’Amministrazione comunale, attraverso bandi pubblici di sostegno alle imprese della ristorazione e della somministrazione, ha riqualificato, rendendolo più accogliente ed ospitale.

A fare da traino oltre ad una diligente accoglienza, una situazione climatica ottimale e piacevole con il clima mite e la leggera brezza che caratterizza le serate canicattinesi, è il corposo cartellone di manifestazioni di grande spessore, tra musica, sagre e tradizioni, che con il XXII Festival del Mediterraneo l’Amministrazione comunale ha messo in cantiere con la collaborazione delle realtà associative e imprenditoriali della città e il contributo di Enti quali la Regione e il SAI del Ministero dell’Interno.

E tra gli appuntamenti più attesi, come da tradizione ormai in questi ultimi tre anni, c’è il Festival del Rifugiato del 15 agosto, giorno del ferragosto, ore 21:30, che la città che ospita e accoglie da 11 anni giovani e famiglie di immigrati, diventando modello di “buone prassi” a livello nazionale, integrandoli nel proprio tessuto sociale, dedica ai tanti che approdano nella nostra terra.

Ospite di questa terza edizione 2025 del Festival è il musicista siracusano conosciuto in tutto il mondo, ROY PACI accompagnato dall’inseparabile band degli ARETUSKA.

Naturalmente a Canicattini Bagni e dintorni c’è grande attesa per lo spettacolo e le fusioni musicali del trombettista augustano tra rocksteady, ska, soul, funk e melodie mediterranee.

E la città, come assicurano il Sindaco Paolo Amenta, l’Amministrazione comunale, le associazioni e le imprese Passwork e La Pineta che gestiscono le strutture per immigrati e sono impegnate nella riuscita di questo evento, è pronta ad accogliere i tanti che arriveranno in Piazza XX Settembre, così come lo è stata in questi giorni e in queste settimane d’inizio estate.

Sabato 9 agosto, dopo l’appuntamento del 2 con Gianmarco Carroccia e la musica di Lucio Battisti e Mogol, sono stati infatti in migliaia a concentrarsi sugli Iblei, ancora a Canicattini Bagni, in Piazza XX Settembre, per rituffarsi nella grande musica che negli ultimi 50 anni ha segnato il panorama musicale italiano, con i POOH, magnificamente interpetrati dalla band siracusana dei REPLAY POOH.

A far cantare e ballare i tanti presenti in Piazza XX Settembre tra un un brano e l’altro, “Pensiero”, “Dammi solo un minuto”, “Piccola Katy”, “Tanta voglia di lei”, “Chi fermerà la musica”, e tante altre canzoni portate al successo da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli, sono stati Gabriele Cattano, chitarra; Samuele Vecchio, voce; Francesco Di Grazia, basso; Andrea Garro, tastiere; Alfio Ferraro (che ha preso momentaneamente il posto di Renato Marino, assente) alla batteria; e Angelo Fangano, chitarra.

Canicattini Bagni “Città del Liberty e della Musica”, rivive, dunque, e riparte alla grande, dopo gli anni bui del Covid e lo fa integrando e coinvolgendo tutte le realtà cittadine.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni