Aggiornato al 09/04/2025 - 17:09
Siracusapress.it
Manifestazione

Siracusa, corteo transfemminista per dire basta al femminicidio

Siracusapress.it

condividi news

Giovedì 10 aprile la manifestazione promossa dal Centro Antiviolenza Ipazia: in marcia per Ilaria Sula, Sara Campanella e tutte le vittime di violenza

Un corteo transfemminista attraverserà le vie della città giovedì 10 aprile per ricordare le vittime di femminicidio e per chiedere interventi concreti contro la violenza di genere.

La manifestazione, promossa dal Centro Antiviolenza Ipazia e sostenuta da numerose associazioni del territorio, prenderà il via alle ore 18.00 da viale Teracati 156, davanti alla sede del centro. Il percorso toccherà corso Gelone, via Catania, corso Umberto, largo XXV Luglio e piazza Archimede, con arrivo previsto davanti alla Prefettura.

Il corteo nasce in memoria di Ilaria Sula e Sara Campanella, due delle più recenti vittime di una lunga scia di omicidi che, solo nel 2025, ha già colpito 24 donne.

Il grido altissimo e feroce di tutte le donne che più non hanno voce” è lo slogan scelto per la giornata, che vuole riportare al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale una realtà che continua a mietere vittime.

Tra le richieste delle promotrici: educazione obbligatoria al rispetto e alla parità di genere nelle scuole, maggiori risorse per centri antiviolenza e case rifugio, e misure legislative più efficaci per la prevenzione e la punizione della violenza di genere.

Il comitato organizzatore chiede inoltre agli uomini di rompere il silenzio e prendere posizione, superando il semplice “non tutti gli uomini”.

La manifestazione ha ricevuto l’adesione di numerose realtà associative e sindacali locali, tra cui Cav Ipazia Siracusa (capofila) – Accoglierete – A.C.L.I. Siracusa – Afadipsi – A.Ge.Do. Siracusa – Agesci Zona Aretusea – Alternativa Libera – A.N.P.I. Siracusa – ARCI Siracusa – Arcigay Siracusa – ASD Centro Musical Siracusano – A S.D Inclusione in movimento A.P.S – Assostampa Siracusa – Astrea in memoria di Stefano Biondo – A viso aperto –  Azzurro Donna Forza Italia – C.A.S. Comitato Attivisti Siracusani – Centro Antiviolenza Doride Avola – Centro Antiviolenza Nesea Augusta –Centro Clinico IDIPSI (Ist. di psicoterapia sistemico integrato)- Centro Studi Raffaella Mauceri – CGIL Siracusa –  Civico 4 – 96100 Lab – CISL Siracusa e Ragusa – COBAS Scuola Siracusa – Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati – Comitato Stop Veleni Siracusa – Comitato di Quartiere Monsignori – Commissione PP.OO. Assostampa Sicilia – Conferenza delle Donne Democratiche – Consulta comunale Femminile – Cooperativa Valica – Europa Verde –  Eventi Danza Sicilia – Fildis – Fondazione Eligia e Giulia Ardita – Fondazione Reg. Ass. Sociali Sicilia – Generazione Y – Fratelli d’Italia – Gioventù Nazionale – Il Principe e la Luna – Ipso Facto Sportello Antiviolenza Fuori dall’ombra – La Brigata Rosa – Metaborgata – Misfatto a Palazzo  – Movimento 5 stelle – Movimento Difesa del Cittadino – Ninphea – Oranews – Partito Democratico Siracusa – PCI – REA-  Rete Zero Molestie Sinalp – Rifiuti Zero – Salute Donna – Sen. Antonio Nicita – Sinistra Italiana – Sinistra Futura – Siracusa Calcio – Stonewall GLBT+ Siracusa –  Studentesse e studenti della Facoltà di Infermieristica UNIME sede Melilli – Siracusane Ultras Curva Anna – Studio Danza Priolo – Superheroes – Syrako Rugby Club Siracusa – UDI Siracusa –  UIL Siracusa – Ultras Siracusa Curva Anna – Visioni Sicule – Wonder S@mmy Ets – Zuimama Arciragazzi.

Una mobilitazione corale, per ricordare, denunciare e rivendicare il diritto di ogni donna a vivere libera da paura, minacce e violenza.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni