Aggiornato al 14/07/2025 - 19:44
siracusapress.it
Libri

Siracusa, Veronica Galletta presenta “Malotempo” alla terrazza Verga giovedì 17 luglio

siracusapress.it

condividi news

L’autrice del Premio Campiello Opera Prima dialoga con Monica Cartia nel nuovo appuntamento letterario

Veronica Galletta torna a Siracusa per presentare il suo ultimo romanzo “Malotempo”, pubblicato da Minimum Fax. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 luglio alle ore 19 presso la terrazza Verga, in via SS Coronati 18 al terzo piano. L’autrice dialogherà con Monica Cartia in quello che si preannuncia come un incontro ricco di spunti letterari.

Il romanzo racconta la storia di Paolino Rasura, un trentenne che aveva sognato di lasciare Santafarra per frequentare l’Accademia di Belle Arti. Ora vive a Palermo, fa il pittore di carretti e sente di aver sprecato la sua occasione. Nel dicembre del 1967 torna al paese natale per i funerali di Filippu, l’eccentrico scultore che gli aveva trasmesso l’amore per l’arte.

La morte di Filippu diventa per Paolo l’occasione di ricomporre i frammenti della sua vita passata, ma trova solo delusioni. Si sente estraneo perfino tra i fratelli, mentre le opere di Filippu, che un tempo lo consolavano, ora parlano a una banda di ragazzini guidata dalla combattiva Francesca. La giovane, con l’aiuto delle teste di Rachel Carson e Federico García Lorca, si batte per impedire l’esproprio del Giardino e la demolizione delle sculture per la costruzione di una superstrada.

Veronica Galletta è nata a Siracusa e vive a Livorno. Laureata in ingegneria civile idraulica, ha pubblicato racconti su riviste letterarie e nel 2013 ha vinto il premio PerVoceSola del Teatro della Tosse di Genova con il monologo “Sutta al giardino”. Il suo romanzo d’esordio “Le isole di Norman” ha vinto nel 2020 il Premio Campiello Opera Prima, mentre “Nina sull’argine” è stato finalista al Premio Strega nel 2021.

La presentazione rappresenta un’occasione per incontrare una delle voci più interessanti della narrativa contemporanea siciliana, in un dialogo che promette di approfondire i temi del romanzo e il rapporto dell’autrice con la sua terra d’origine.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni