Aggiornato al 15/10/2024 - 10:36
siracusapress.it
Tesori per tutti

Zona montana, tutto pronto per l’evento “I Tesori di Buccheri – Best culinary Destination”

siracusapress.it

condividi news

Buccheri si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione autunnale: “I Tesori di Buccheri”, un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze del territorio attraverso un ricco programma di attività culturali, escursioni naturalistiche e deliziose esperienze culinarie

In programma il 26 e 27 ottobre, la manifestazione quest’anno sarà impreziosita dal Festival della Cucina Iblea, una celebrazione dei prodotti tipici della cucina locale.

Organizzata con il patrocinio del Comune di Buccheri e altre importanti istituzioni locali, l’evento si svolgerà in diversi angoli suggestivi del paese, proponendo un’immersione totale nella natura, nel cibo e nella cultura locale. Il programma prevede momenti dedicati al trekking tra le bellezze naturalistiche e storiche di Buccheri, con percorsi guidati per scoprire le neviere, antichi boschi e le architetture medievali del centro storico.

Un’attenzione speciale sarà rivolta alla mostra micologica, dove gli appassionati potranno esplorare la straordinaria biodiversità di funghi presenti nei boschi circostanti, e naturalmente, non mancheranno degustazioni di piatti tipici e prelibatezze culinarie.

L’assessore al Turismo e Spettacolo del Comune di Buccheri, Antonino Trigila, si è detto estremamente soddisfatto per l’organizzazione dell’evento: “I Tesori di Buccheri rappresentano una vera e propria vetrina delle eccellenze della nostra zona montana. Siamo fieri di accogliere visitatori e turisti da tutta la provincia e oltre, mostrando loro il meglio che il nostro territorio ha da offrire. La presenza del Festival della Cucina Iblea rende questa edizione ancora più speciale, valorizzando ulteriormente le nostre tradizioni gastronomiche”.

Questo weekend all’insegna del buon cibo, della scoperta e del divertimento è un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella vera essenza del territorio Ibleo, unendo passione per la natura e amore per la buona tavola.

Per chiunque fosse interessato a partecipare, il programma prevede escursioni guidate, mostre e intrattenimento musicale, offrendo una panoramica completa della ricchezza culturale e naturalistica di Buccheri.

Primo Piano

Un team formidabile

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni