Aggiornato al 06/05/2025 - 18:58
siracusapress.it
Chiarezza

Strada Marina Priolo: consigliera Musumeci chiede trasparenza su lavori e costi aggiuntivi

siracusapress.it

condividi news

Dopo nuovi costi per 200mila euro e ritardi, la consigliera comunale chiede all’Assessore ai Lavori Pubblici di relazionare in aula sulla gestione dell’arteria, cruciale anche come via di fuga

La gestione dei lavori sulla Strada Marina di Priolo Gargallo torna al centro del dibattito politico. La Consigliera Comunale, Avv. Mariangela Musumeci, ha chiesto formalmente che l’Assessore ai Lavori Pubblici relazioni in Consiglio Comunale, unica sede istituzionale deputata, sullo stato e sulla gestione dell’importante arteria viaria.   

Richiesta di chiarimenti in commissione

Questa mattina, durante la prima commissione consiliare (competente per lavori pubblici e urbanistica), la Consigliera Musumeci ha sollevato la questione. Ha evidenziato come l’Assessore, pur avendo diffuso un video sui social media riguardo ai lavori sulla strada – interdetta al traffico da mesi – non abbia ritenuto necessario informare preventivamente i consiglieri comunali o richiedere una convocazione della commissione per relazionare sulla sua azione amministrativa.   

Nuovi costi e precedenti fallimenti sui lavori strada Marina Priolo

A seguito del sollecito della consigliera, l’Assessore ai Lavori Pubblici ha riferito che l’ulteriore intervento di manutenzione della Strada Marina costerà ai cittadini circa 200mila euro, oltre ai disagi causati dalla prolungata chiusura.   

Questo nuovo intervento segue una precedente riapertura, celebrata nella primavera del 2024 con vanto per la presunta celerità dei lavori. Tali lavori, tuttavia, consistettero principalmente in un semplice restringimento della carreggiata e si rivelarono inadeguati quando una mareggiata costrinse a una nuova chiusura della strada, configurando, secondo la consigliera, “uno spreco inutile di denaro pubblico”.   

Il nuovo intervento di manutenzione straordinaria, si spera risolutivo, è stato anticipato da studi geologici e verifiche con georadar, attività che si presume non fossero state effettuate in precedenza.    

“Valutazioni empiriche” e la necessità di trasparenza

La Consigliera Musumeci ha definito “singolari” le dichiarazioni dell’Assessore, il quale avrebbe riferito in commissione di aver gestito la vicenda della Strada Marina di Priolo basandosi su “valutazioni empiriche” effettuate tramite la società partecipata. Queste valutazioni avrebbero poi portato alla conclusione di dover incaricare una società specializzata e predisporre un’importante variazione di bilancio.    

Priorità alla Riapertura, Ma Non Senza Risposte

“È certo che con l’imminente stagione balneare alle porte la massima priorità resta la riapertura immediata della strada, che rappresenta altresì una importante via di fuga,” ha dichiarato la Consigliera Musumeci. “Ma tanti restano gli interrogativi sull’azione politica, che consentono di concludere sulla necessaria relazione in merito da parte dell’Assessore ai lavori pubblici nell’unica sede istituzionale deputata al confronto e dibattito democratico e pubblico, rappresentato dal Consiglio Comunale, così da mettere al corrente dei risvolti amministrativi tutti i consiglieri comunali.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni