Aggiornato al 06/05/2025 - 17:06
siracusapress.it
Momenti sereni

I Pupi in Corsia: la compagnia Vaccaro Mauceri porta l’Opera dei Pupi nelle pediatrie siciliane

siracusapress.it

condividi news

Un tour di solidarietà e allegria per i piccoli degenti, con spettacoli itineranti a partire da Ragusa e Siracusa

Un’ondata di allegria e tradizione sta per invadere le corsie degli ospedali siciliani grazie all’iniziativa “S.O.S Pupi – Pupi in corsia”. La rinomata Compagnia siracusana dei pupari Vaccaro Mauceri ha deciso di tendere una mano ai più fragili, i bambini ricoverati, portando la magia dell’Opera dei Pupi direttamente nelle Pediatrie. Questo progetto di Pupi in corsia in Sicilia rappresenta un’unicità a livello nazionale, varcando per la prima volta le porte dei reparti ospedalieri con i tradizionali eroi di legno e stoffa.

Un tour di solidarietà che parte dalla Sicilia Orientale

Il viaggio della speranza e del sorriso inizierà il 14 maggio da Modica, per poi toccare Ragusa il 15 maggio, Vittoria il 16 maggio. La città di Siracusa vedrà ben tre appuntamenti dedicati ai piccoli degenti: il 21 maggio, il 4 e il 18 giugno. L’obiettivo è estendere l’iniziativa a tutta l’Isola.

“S.O.S Pupi – Pupi in corsia”: Uno spettacolo creato per i piccoli pazienti

Lo spettacolo, intitolato appunto “S.O.S Pupi – Pupi in corsia”, è stato appositamente pensato per i giovani spettatori. Sarà interpretato dalla talentuosa attrice Donatella Liotta, con una ricca esperienza teatrale che include collaborazioni con Luca Ronconi. Ad animare i pupi e le figure ci saranno i valenti colleghi Massimo Tuccitto, autore del testo, e Paolo La Mesa. Il tutto avverrà sotto l’attenta supervisione del Maestro puparo Alfredo Mauceri, anima del Teatro Alfeo e custode della tradizione.

“Abbiamo riscontrato un enorme sostegno da parte delle direzioni generali, sanitarie e di tutto il personale medico e infermieristico, che hanno accolto con entusiasmo questa idea,” spiega Alfredo Mauceri, direttore creativo della Compagnia. “Gli spettacoli dureranno circa 20-30 minuti, per non interferire con le delicate attività dei reparti, ma sufficienti per trasmettere ai bambini un forte messaggio di allegria e vicinanza.”

Mauceri sottolinea l’importanza della solidarietà: “Crediamo fermamente in questo valore. Per questo, ci impegniamo a portare divertimento e tradizione anche oltre i confini siciliani, con un roadshow itinerante che stiamo già pianificando. Abbiamo informato il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, e l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, confidando nel loro supporto per queste iniziative che uniscono e vedono le istituzioni sempre collaborative.”

Il Teatro dei Pupi “Alfeo”: un faro di cultura a Ortigia

Il Teatro dei pupi “Alfeo”, guidato dal maestro Alfredo Mauceri, è una storica istituzione culturale situata nel cuore di Ortigia, a Siracusa. Da anni rappresenta un punto di riferimento per il turismo e la diffusione della cultura siciliana, tramandando la tradizione dell’Opera dei Pupi. Dal 2020, la Compagnia ha ulteriormente valorizzato il ruolo dei pupi, superando l’errata concezione di spettacoli per soli bambini e rivalutando la narrazione storica attraverso la rappresentazione epica delle gesta di Carlo Magno e dei suoi paladini, affiancandovi anche spettacoli di prosa.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni