Aggiornato al 27/03/2025 - 10:53
siracusapress.it
L'apertura

Elezioni provinciali, il sindaco Italia lancia un appello all’unità: “Serve un civismo responsabile”

siracusapress.it

condividi news

In vista delle prossime elezioni di secondo livello per il Libero Consorzio dei Comuni di Siracusa, dal primo cittadino di Siracusa emerge un appello all’unità e al superamento delle logiche di schieramento tradizionale

Accolgo favorevolmente il contributo offerto dal Partito Democratico in vista delle prossime elezioni di secondo livello per il Libero Consorzio dei Comuni di Siracusa. La disponibilità a un confronto programmatico ampio e plurale è certamente un passo nella giusta direzione. Tuttavia, credo sia fondamentale chiarire che non possiamo affrontare questa fase storica riproponendo una lettura della realtà ancorata alle contrapposizioni tra destra e sinistra.

Esordisce così in una nota il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, in merito all’appoggio esternato dal PD di Siracusa alla candidatura di Michelangelo Giansiracusa alla presidenza del Libero Consorzio.

La sfida che abbiamo davanti – continua Italia – va ben oltre gli steccati ideologici. Si tratta di ricostruire un ente svuotato di ruolo, senza governance da anni, e di raccogliere le macerie di un territorio frammentato, spesso dimenticato, in cui i Comuni hanno dovuto a volte sopperire da soli a vuoti istituzionali drammatici. Serve oggi, più che mai, un civismo responsabile: un’alleanza tra donne e uomini delle istituzioni locali che, al di là delle appartenenze, scelgano di mettersi al servizio di un progetto comune, che metta al centro i reali bisogni dei territori e delle comunità.

Italia elenca poi le sfide che il territorio dovrà affrontare e cioè:

  • La vicenda della privatizzazione dell’aeroporto e la necessità di garantire un controllo pubblico strategico sulle infrastrutture
  • La gestione integrata e sostenibile del nostro patrimonio naturalistico a partire dalle riserve
  • La centralità della zona industriale e di una transizione energetica sostenibile che non mortifichi l’indotto e valorizzi e tuteli il lavoro
  • Un nuovo rapporto tra aree interne e costa
  • Il contrasto allo spopolamento, che richiede politiche attive e visione strategica su servizi, scuola, mobilità, sanità.

Rivolgo un appello ai Sindaci e agli amministratori locali” – conclude il primo cittadino di Siracusa – “perché raccolgano la sfida: non si tratta di scegliere uno schieramento, ma di costruire insieme una “Casa dei Comuni” che sia veramente autonoma, autorevole, concreta. Un luogo capace di rappresentare tutte le voci, non di replicare vecchie logiche. È il momento del coraggio, della responsabilità, della visione comune.

Primo Piano

Un team formidabile

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni