L’ex assessore nonché presidente di Lealtà e Condivisione Carlo Gradenigo critica il progetto da 500mila euro per il villaggio sportivo sul Talete in Ortigia: “Inutile, meglio un playground da 5mila euro o demolirlo”
Un intervento critico e senza mezzi termini arriva dall’ex assessore al Verde Pubblico del Comune di Siracusa, Carlo Gradenigo, riguardo all’ultimo progetto annunciato per la terrazza del parcheggio Talete a Ortigia: un “villaggio sportivo multidisciplinare” da circa mezzo milione di euro. Gradenigo contesta l’utilità, l’opportunità e i costi dell’opera.
Da muro vegetale a villaggio sportivo: un progetto mutevole
L’ex assessore ripercorre ironicamente la genesi dell’idea per l’area: “In principio doveva essere un muro vegetale; poi un’opera d’arte vegetale; adesso un villaggio sportivo multidisciplinare”. Un’evoluzione che culmina in un progetto da circa 500.000 euro.
Dubbi sull’utilità e la durata: “Landa desolata a 50°C”
Senza entrare nel dettaglio degli aspetti tecnici (compatibilità urbanistica, paesaggistica, viabilità), Gradenigo solleva forti dubbi sull’opportunità stessa di realizzare una struttura simile “sulla terrazza di un parcheggio posto dentro l’isola di Ortigia che d’estate raggiunge i 50°C“. Si chiede, implicitamente, quale possa essere la reale fruibilità e durata di tali strutture su quella che definisce una “desolata landa di cemento fronte mare intitolata a Talete”, un luogo che “di fondi ne ha già prosciugati abbastanza negli anni”.
L’alternativa low-cost: “Un playground con 5.000 euro”
Secondo Gradenigo, esisteva un’alternativa molto più economica ed efficace: “penso che un playground con 2 canestri avrebbe avuto lo stesso effetto e con appena €5.000 avremmo dato un senso a quel luogo”. Una soluzione semplice, in attesa, suggerisce l’ex assessore, “magari di demolirlo“.
Con i 495.000 euro risparmiati, aggiunge provocatoriamente, si potrebbero organizzare “feste dello sport per altri 20 anni almeno, un tempo molto più lungo di quello che dureranno le strutture” previste dal progetto attuale.