Il Commissariato di Avola promuove incontri nelle scuole per sensibilizzare su bullismo e uso consapevole del web. Focus sul ruolo della famiglia nella prevenzione
Prevenire e contrastare il bullismo nelle scuole è una delle priorità della Polizia di Stato, che prosegue il suo impegno con una serie di incontri di sensibilizzazione nelle scuole di Avola.
Nella mattinata odierna, il dirigente del Commissariato di Avola, Pietro D’Arrigo, ha incontrato gli studenti della scuola Caia Sacro Cuore, affrontando i temi della prevenzione del bullismo e dell’uso consapevole del web.
L’iniziativa rientra nelle attività di legalità promosse dall’Ufficio per la Comunicazione della Questura di Siracusa, che ogni giorno coinvolge scuole di ogni ordine e grado nella provincia, con l’obiettivo di educare i giovani al rispetto delle regole e alla convivenza civile.
Focus sulla famiglia: incontri con i genitori
L’impegno della Polizia di Stato non si ferma agli studenti, ma punta anche al coinvolgimento delle famiglie, riconosciute come primo baluardo di legalità e di educazione al rispetto delle regole.
Per questo motivo, nel pomeriggio di oggi, il dottor D’Arrigo incontrerà i genitori degli studenti dell’Istituto De Amicis di Avola, con l’obiettivo di fornire strumenti e consigli pratici per riconoscere e affrontare episodi di bullismo e cyberbullismo.
L’impegno della Polizia per la sicurezza dei giovani
Gli incontri nelle scuole rappresentano un tassello fondamentale nella lotta al bullismo e al cyberbullismo, fenomeni sempre più diffusi e spesso sottovalutati. La Polizia di Stato ribadisce l’importanza di una collaborazione attiva tra istituzioni, scuola e famiglie per garantire un ambiente sicuro e sereno ai ragazzi.