siracusapress.it
Transizione

Idrogeno verde a Priolo, accordo ISAB-Enego-Axpo per un “Hydrogen Hub”: investimento da oltre 200 milioni

siracusapress.it

condividi news

Presentato a ECOMED il progetto HYNEGO da 100 MW (espandibile a 300) per la riconversione green della raffineria. Si punta all’iter autorizzativo entro l’estate

Un passo fondamentale verso la riconversione green del polo industriale di Priolo. ISAB, Enego e Axpo hanno annunciato oggi a Catania, durante l’expo ECOMED, la firma di un accordo preliminare per la realizzazione di un ambizioso progetto di produzione di idrogeno verde all’interno dell’area industriale siracusana.

Il progetto, denominato HYNEGO, prevede la costruzione di un impianto che, nella sua fase iniziale, avrà una capacità produttiva di 100 MW grazie a un investimento previsto di oltre 200 milioni di euro. Si tratta di uno dei più significativi investimenti in Europa nel campo dell’idrogeno verde. L’idrogeno prodotto sarà destinato in primis a soddisfare il fabbisogno della raffineria ISAB, supportandone la strategia di transizione verso carburanti più sostenibili e segnando un tassello chiave nella riconversione del sito, riconosciuto di interesse strategico nazionale.

Partner di ISAB in questa iniziativa sono due importanti investitori internazionali nel campo energetico, Enego ed Axpo, che stanno attualmente completando lo studio di fattibilità tecnica ed economica. Il progetto HYNEGO presenta inoltre un notevole potenziale di crescita: potrà essere ampliato fino a 300 MW, aprendo la possibilità di fornire idrogeno verde anche ad altre realtà industriali del polo, di supportare lo sviluppo della mobilità sostenibile locale e di offrire servizi alla rete energetica regionale.

“Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo accordo con ISAB, data l’importanza di questa realtà per il distretto industriale siciliano”, ha commentato Alfonso Morriello, AD di ENEGO Holding, ringraziando anche i partner locali come l’Università di Catania. “Siamo ora più che mai motivati a portare avanti i nostri sforzi per rendere questo progetto realizzabile”.

Per Livia Pastore, Responsabile Sviluppo Idrogeno in Italia di Axpo, “Crediamo che il progetto HYNEGO possa contribuire alla stabilità e allo sviluppo dell’economia locale del distretto di Priolo, favorendo la transizione energetica della raffineria ISAB come sito di importanza nazionale. La valenza industriale ma anche strategica del Progetto richiede lo sforzo congiunto di tutte le parti coinvolte. Confidiamo di trovare anche nelle istituzioni il necessario supporto per portare a compimento l’iniziativa”.

Dal canto suo, il Direttore Generale di ISAB, Giovanni Lo Verso, ha ribadito: “È essenziale per il futuro della nostra raffineria poter contare su carburanti sostenibili, anche attraverso una fonte pulita come l’idrogeno verde disponibile ad un prezzo accessibile. Auspichiamo in tal senso che sia  individuato  uno schema di incentivi che possa garantire lo sviluppo industriale del distretto e quindi la transizione energetica di ISAB, in una logica di sostenibilità economica e ambientale”.

I promotori puntano ad avviare l’iter autorizzativo entro l’estate 2025. Il progetto è già stato presentato ai Comuni di Priolo e Melilli e ai Ministri Adolfo Urso (MIMIT) e Gilberto Pichetto Fratin (MASE), configurandosi come una delle più importanti iniziative energetiche green sul territorio nazionale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni