Il sindaco annuncia l’arrivo di Aretusa Soccorso nella struttura che ospita già Carabinieri in Pensione, Finanzieri e Croce Rossa. “Taxi sociale e supporto alle famiglie in difficoltà”
Il sindaco di Avola Rossana Cannata ha effettuato un sopralluogo al Centro Polivalente Pippo Fava, annunciando nuove iniziative e l’arrivo di ulteriori associazioni nella struttura che si conferma punto di riferimento per l’aggregazione sociale in città.
“È un grandissimo centro di aggregazione, lo definiamo proprio così a tutti gli effetti”, ha spiegato Cannata durante la visita alla struttura situata vicino al centro statico Pippo Fava. Il sindaco ha ricordato come qui quest’estate siano stati organizzati “tantissimi eventi” tra cui “Educare in Comuna”, progetto che ha coinvolto famiglie e associazioni.
Il Centro ospita attualmente diverse realtà associative:
- Associazione Nazionale Carabinieri in Pensione
- ANFI Finanzieri in Pensione
- Croce Rossa che ha sede nella struttura
Tra le novità annunciate dal sindaco, l’arrivo di Aretusa Soccorso, associazione con cui l’amministrazione è convenzionata per servizi di protezione civile. “Loro saranno qui per darci un supporto, in aggiunta insieme alla Croce Rossa”, ha precisato Cannata.
Il sindaco ha evidenziato l’importanza della rete di associazioni che operano nel centro: “Sono tutte associazioni che sono in rete con noi per portare avanti servizi importantissimi e dare aiuto ai disabili, alle famiglie, soprattutto alle famiglie in difficoltà“.
Tra i servizi attivi, Cannata ha menzionato il “taxi sociale”, gestito con il supporto delle associazioni presenti nella struttura.
“Il prossimo mese sarà arricchito con nuove manifestazioni che stiamo condividendo per portare avanti questo centro a tutti gli effetti di socialità”, ha annunciato il sindaco, confermando l’impegno per la valorizzazione della struttura.
Cannata ha rivendicato il mantenimento degli impegni presi: “Era un impegno che abbiamo preso, quello di continuare a portare in rete e di portare sviluppo e in questo caso anche economia tramite tutto quello che in sinergia viene fatto in questa città con la nostra amministrazione del fare”.