L’intera tratta Noto – Pachino tornerà operativa e sarà nuovamente aperta all’esercizio dei treni storici e turistici.
La riattivazione della linea ferroviaria Noto – Pachino, che era rimasta inattiva dal lontano 1 gennaio 1986 ed è stata inclusa tra le tratte della Legge 128/2017, è in costante avanzamento. Negli ultimi mesi, una serie di attività propedeutiche cruciali sono state state per rendere nuovamente operativa questa importante linea ferroviaria avviata.
Dopo il rinnovo dell’armamento ferroviario nel primo chilometro, sono state intraprese indagini, verifiche e attività di progettazione per le opere d’arte lungo l’intera tratta. Queste attività sono fondamentali per garantire il progresso dei lavori di riattivazione.
Recentemente, sono stati completati tutti gli atti necessari per continuare con il ripristino della sede ferroviaria. Questo processo comprende la demolizione del binario esistente e l’esecuzione dei lavori di bonifica e ricostruzione del corpo stradale ferroviario tra le progressive chilometriche 1+500 e 6+700 e tra le progressive 19+526 e 26+700.
I lavori per riattivare la linea ferroviaria avranno inizio nei prossimi mesi e si stima che si protrarranno per l’intero anno 2024. In data 30 ottobre, si è tenuto un importante incontro con il Comune di Noto per definire le operazioni relative all’adeguamento della sede stradale e ferroviaria, nonché per la realizzazione della nuova Via Istrice, al fine di ripristinare la continuità del tracciato ferroviario.
L’obiettivo è ambizioso ma entusiasmante: entro il 2026, l’intera tratta Noto – Pachino tornerà operativa e sarà nuovamente aperta all’esercizio dei treni storici e turistici. Questo progetto di riattivazione non solo rafforzerà la connettività ferroviaria nella regione, ma offrirà anche nuove opportunità per il turismo e la mobilità locale, contribuendo a rivitalizzare l’area e la sua economia.
Grande soddisfazione del sindaco di Noto, Corrado Figura, per i progressi significativi nella riattivazione della linea ferroviaria Noto-Pachino. La riapertura di questa tratta ferroviaria è un risultato di grande rilevanza per la comunità locale e rappresenta un importante passo avanti verso un migliore collegamento e una maggiore valorizzazione turistica del nostro territorio. Il Sindaco, inoltre, sottolinea “l’importanza di questa iniziativa per il miglioramento delle infrastrutture ferroviarie, che avrà un impatto positivo sulla mobilità e sull’economia locale. La riattivazione della linea ferroviaria Noto-Pachino è attesa con grande entusiasmo da parte della comunità, in quanto contribuirà al ripristino della continuità del tracciato ferroviario e consentirà in futuro l’esercizio dei treni storici e turistici.”