Il Social Forum Siracusa con un ampio contributo di altre associazioni e partiti organizzano 10 giorni di eventi. Corteo il 25 aprile. Mostra, musica e teatro in programma
Un ricco programma di attività e manifestazioni per celebrare l’Ottantesimo anniversario della Resistenza Italiana. A promuoverlo è il Social Forum Siracusa, in collaborazione con un’ampia rete di realtà politiche e sociali del territorio. Dieci giorni di iniziative all’insegna della memoria attiva e dell’impegno civile.
Le ragioni dell’impegno: memoria, pace, costituzione, diritti
L’iniziativa nasce sotto quattro parole d’ordine chiare, che ne definiscono lo spirito:
- Per celebrare ottanta anni di resistenza contro il fascismo ed i neofascismi;
- Per la ricerca della pace e contro ogni imperialismo;
- A difesa della Costituzione Repubblicana e contro ogni tentativo di stravolgerla;
- Contro lo sfruttamento del sistema capitalista.
Ampia adesione della società civile e della politica
A sostenere l’appello del Social Forum Siracusa è una vasta coalizione che include: Area Teatro, Associazione per la decrescita, Anpi Siracusa, Anpi Avola, Siracusa Ribelle, Collettivo Studentesco Siracusano, Partito Comunista Italiano Siracusa, Arci Siracusa, Rifondazione Comunista Siracusa, CGIL Siracusa, AVS Siracusa, M5S Siracusa, LIBERA Siracusa, PD Siracusa, Stonewall Siracusa, Arcigay Siracusa, Sinistra Futura Siracusa, Rete Ecosocialista Siracusa e Sicilia.
Il programma: corteo del 25 aprile e altri appuntamenti
L’evento centrale sarà il Corteo del 25 aprile, Festa della Liberazione. L’appuntamento è per le ore 17:00 in Piazza San Giovanni a Siracusa, da cui partirà la manifestazione.
Ma le iniziative abbracceranno un periodo più lungo:
- Mostra “MERIDIONE E RESISTENZA”: In collaborazione con Associazione Centro Studi CASA SICILIA di Grugliasco. Dal 24 al 30 Aprile ad Avola e dal 5 al 31 Maggio a Siracusa.
- 24 Aprile – “La notte della liberazione”: Serata di musica e cultura a cura di Arci Siracusa, dalle ore 17:00 in poi presso il circolo Sonica.
- 25 Aprile (Mattina): Partecipazione alle celebrazioni ufficiali ad Avola e a Siracusa (Pantheon).
- 26-27 Aprile – Spettacolo Teatrale “OSSA ‘Placido Rizzotto partigiano per sempre'”: A cura di Area Teatro, di e con Alessio Di Modica. Info sull’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1028016675901717
Un programma articolato per non dimenticare, per riflettere sul presente e per riaffermare i valori fondanti della Repubblica nata dalla Resistenza.