Festival Strade di Sicilia: Coscientia, il cibo è cultura

condividi news

Conclusa la tre giorni di Festival del Mediterraneo alla Sala Frateantonio e al Teatro Garibaldi di Avola

Quattro le masterclass e cinque i dibattiti con 16 tra ospiti, chef e relatori moderati da quattro giornalisti enogastronomici.

Si è conclusa nella serata di ieri con l’ultimo appuntamento al Teatro Giuseppe Garibaldi e il Convivio tenutosi all’interno deli giardini del Municipio di Avola, la prima edizione del Festival del Mediterraneo Strade di Sicilia dal tema Coscientia, il cibo è Cultura. Tre giorni intensi con le masterclass svolte la mattina alla Sala Frateantonio e i dibatti della sera sul palco del Teatro ottocentesco della Città dell’Esagono. Giovanni Fichera, Michele Di Bonito, Bianca Celano, Carmelo Chiaramonte e Corrado Lucifora sono stati i protagonisti della prima giornata tra storia, cultura, aneddoti, suggestione e personalità degli ortaggi. Nella seconda Gianni Cavallaro, Andrea Graziano, Massimiliano Castro, Alessandro Drago, Alberto Pulizzi e Veronica Spugnetti sono intervenuti su vari temi tra i quali la cucina sostenibile, l’etica del gusto, il tonno rosso di Sicilia e le sue conserve. Nella terza e ultima giornata, il Nero d’Avola è stato protagonista nella mattinata con la degustazione di 5 areali grazie alla conduzione di Alessandro Carruba. In serata lo stesso Carrubba insieme a Marco Baglieri, Carmelo Maiorca e Frankie Terranova hanno dibattuto sulla condivisione e sostenibilità nel futuro della ristorazione. Tre giornate intense nelle quali gli studenti degli alberghieri di Siracusa, Avola e Pachino oltre a professionisti del settore e semplici appassionati hanno potuto ascoltare, approfondire e arricchire il loro bagaglio culturale e personale delle tematiche trattate. Si ringraziano in conclusione i giornalisti Concetta Bonini, Alberto Bortolotti, Gabriele Pasca e Damiano Chiaramonte per la professionalità messa sul palco a disposizione degli ospiti e degli oratori presenti nelle tre giornate. Il Festival Strade di Sicilia è già proiettato alla prossima edizione della quale presto verrà comunicato il nuovo tema di dibattito.

Altri Articoli

invia segnalazioni