Coinvolti oltre 200 Carabinieri in un’operazione su scala nazionale. Custodie cautelari per mafia, droga, armi ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso
Una vasta operazione antimafia, denominata Naumachia, è in corso dalle prime ore di oggi su disposizione del gip di Catania, su richiesta della Procura della Repubblica etnea. I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma, stanno eseguendo 38 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di soggetti ritenuti affiliati o contigui al clan mafioso Santapaola-Ercolano.
Secondo quanto riferito dall’ANSA, l’operazione vede impegnati oltre 200 militari, tra cui unità dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” e del 12° Nucleo Elicotteri, in un’attività coordinata su tutto il territorio nazionale.
I reati contestati agli indagati sono “associazione di tipo mafioso”, “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “acquisto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti”, “detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra”, “ricettazione” ed “estorsione”, tutti aggravati dal metodo mafioso.
L’operazione è in corso non solo a Catania, ma anche in altre province tra cui Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo. Un intervento su larga scala che testimonia l’ampiezza e la pericolosità delle attività criminali riconducibili alla consorteria mafiosa oggetto dell’indagine.