Aggiornato al 10/07/2025 - 11:45
Siracusapress.it
L'affondo

Siracusa, Sinistra Futura: “Altro che rimpasto, si liberi la città da un Sindaco e una giunta inadeguata”

Siracusapress.it

condividi news

Il coordinamento regionale e cittadino di Sinistra Futura critica la gestione dell’amministrazione Italia e invita a costruire un’alternativa progressista prima delle prossime elezioni

Il Coordinamento Regionale e Cittadino di Sinistra Futura per Sicilia e Siracusa esprime una dura critica nei confronti dell’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Italia. In un comunicato diffuso oggi, il movimento definisce la giunta “inadeguata” e invita il primo cittadino a “liberare la città” piuttosto che procedere a nuovi rimpasti.

Secondo Sinistra Futura, Francesco Italia sarebbe stato abile nel costruire un potere politico sfruttando la debolezza degli avversari, prima con l’ex sindaco Garozzo e poi all’interno delle divisioni interne al PD locale, riuscendo a vincere le elezioni cittadine. Tuttavia, questa vittoria si sarebbe basata su una giunta civetta, “apparentemente civica ma di fatto moderata e di centrodestra”, senza una vera anima politica e culturale, dedita alla gestione del potere più che a un progetto programmatico e valoriale.

Il comunicato sottolinea che la giunta, dopo aver distribuito numerosi assessorati, è giunta a un punto di stallo: “gli sono avanzati aspiranti assessori e quelli in carica si sono stancati di essere quotidianamente posti sul patibolo e hanno mollato prima di essere decapitati”. A tal proposito, si evidenzia il caso dell’assessore Fabio Granata, recentemente dimessosi, a cui va contestata la responsabilità di aver contribuito a sostenere una giunta ritenuta inadeguata, pur avendo avuto consapevolezza della situazione.

La situazione amministrativa viene definita da Sinistra Futura come un “stillicidio di brutte notizie” con dati negativi per la città: ultimi posti nelle classifiche nazionali, giudizi negativi da parte degli stessi cittadini di Ortigia sulla gestione del centro storico, denunce di condizionamenti criminali e mafiosi nel settore del turismo da parte dell’antimafia regionale, e provvedimenti recenti della Magistratura che destano inquietudine.

Sinistra Futura auspica “un sussulto di consapevolezza” da parte di Italia per permettere ai cittadini di scegliere un nuovo governo della città, ma esprime forti dubbi sul fatto che questo accada spontaneamente.

In vista delle prossime elezioni, il movimento si rivolge al fronte democratico, progressista e di sinistra di Siracusa perché “faccia tesoro degli errori commessi nelle elezioni precedenti”, evitando inutili riunioni e divisioni, e presenti un progetto credibile per la città.

Sinistra Futura propone di lavorare sin da subito per rafforzare “un’opposizione forte e unitaria” e costruire un’alternativa progressista e di sinistra, basata sulle condizioni materiali di vita dei siracusani, con particolare attenzione a servizi, viabilità, gestione dei rifiuti, sanità, servizio idrico, periferie, sistema parcheggi e temi del lavoro. Solo così, secondo il comunicato, sarà possibile individuare una proposta alla sindacatura in grado di rappresentare non solo l’alleanza ma anche il bisogno di “cambiamento radicale e coraggioso” richiesto dalla città.

Il comunicato è firmato da Pippo Zappulla, coordinatore regionale di Sinistra Futura Sicilia, e da Ninni Gibellino, coordinatore cittadino di Siracusa.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni