chiusura aeroporto Catania
Aggiornato al 12/02/2025 - 11:51
siracusapress.it
Situazione monitorata

Etna, sciame sismico sul versante Nord-Est: nessun danno, aeroporto di Catania operativo

siracusapress.it

condividi news

L’Ingv ha registrato scosse fino a 3.7 nella zona di Piano Pernicana. L’attività vulcanica è sotto osservazione, mentre l’aeroporto di Catania continua a operare regolarmente

Uno sciame sismico ha interessato il versante Nord-Est dell’Etna, nella zona di Piano Pernicana, con scosse comprese tra 1.7 e 3.7 gradi di magnitudo. L’attività è stata registrata dalla rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), osservatorio etneo di Catania.

Gli esperti collegano il fenomeno alla dinamica interna del vulcano, che nei giorni scorsi ha mostrato un aumento dell’energia magmatica. Due giorni fa, infatti, è stata osservata un’emissione lavica a quota 3.000 metri, con un flusso che emerge da una frattura tra la Bocca Nuova e il cratere di Sud-Est e che si espande in direzione di Monte Frumento.

Scosse avvertite, ma nessun danno segnalato

Nonostante la sequenza sismica sia stata percepita nettamente in diversi centri etnei, al momento non si registrano danni a persone o edifici. L’Ingv mantiene attiva la sorveglianza vulcanologica per monitorare eventuali evoluzioni dell’attività.

Aeroporto di Catania operativo

Pur essendo sotto osservazione, l’attività dell’Etna non ha influito sui voli: l’aeroporto di Catania-Fontanarossa continua a operare regolarmente, senza restrizioni per i passeggeri.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni