Viviana Varese, 46 anni, salernitana, chef una stella Michelin di Viva a Milano, ha scelto la Sicilia per vivere una nuova sfida tra i fornelli. Dal primo giugno l’eclettica chef campana aprirà il suo “Country Restaurant” in una tenuta di 25 ettari, tra uliveti, mandorli, agrumi e un piccolo vigneto coltivati con metodo biodinamico nella campagna di Noto.

Il ristorante sarà ospitato nella Country House Villadorata, una struttura rurale di fine ottocento, trasformata nel 2016 in una elegante residenza estiva voluta da Cristina Summa che a Noto ha già realizzato il Seven Rooms Villadorata a Palazzo Nicolaci, uno degli edifici simbolo del tardo barocco siciliano.
Per tutta l’estate, Viviana Varese farà la spola tra la Lombardia e la Sicilia per mettere in tavola i sapori della terra in cui si trova il country restaurant.
«Verdure, pomodori, erbe aromatiche, grani antichi. E poi il fuoco, il forno, l’olio e il limone, l’affumicatura – spiega la chef stellata -. Sono le mie origini salernitane che trovano applicazione qui».

Cresciuta nella trattoria di famiglia nel salernitano, Vuviana varese ha lasciato presto al Campania per crescere, imparare e formarsi in diversi locali (compreso l’Albereta, del Maestro Gualtiero Marchesi e El Celler De Can Roca, a Girona), fino ad aprire nel 1999 – nel lodigiano – il Girasole, la sua prima insegna. Poi l’apertura nel 2007 di Alice Ristorante a Milano, che ottiene la prima Stella della Guida Michelin nel 2011 fino al trasferimento del ristorante all’interno di Eataly Smeraldo, sempre a Milano. Quindi l’apertura del Viva, il suo ultimo progetto. Anzi il penultimo, perché adesso l’obiettivo è quello di portare la prima Stella Michelin della storia alla provincia di Siracusa.