Aggiornato al 11/03/2025 - 14:24
siracusapress.it
Crisi del petrolchimico

Isab e Goi Energy, nessun accordo firmato: sindaci e deputati al Ministero

siracusapress.it

condividi news

L’On. Carta: “Priorità ai lavoratori e alle imprese dell’indotto, il ruolo dei sindaci sia centrale”

Ieri si è finalmente tenuto il tanto atteso incontro al Ministero per il Made in Italy per discutere delle prospettive della zona industriale siciliana. Presenti i sindaci di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa, insieme alla deputazione regionale siciliana e pugliese e ai rappresentanti sindacali. Tuttavia, nessun accordo è stato ancora firmato, lasciando aperte le trattative per definire un protocollo condiviso.

L’on. Giuseppe Carta ha partecipato ai lavori ministeriali, sottolineando come sia cruciale garantire tutele per i lavoratori e le imprese dell’indotto, affinché nessuno venga escluso dalle misure di salvaguardia. “Il ruolo dei sindaci deve essere centrale in questa fase storica, non marginale”, ha dichiarato Carta, aggiungendo che si attende con fiducia la firma del protocollo, nel rispetto delle richieste avanzate dai territori.

Oggi, il dibattito si sposta all’Assemblea Regionale Siciliana, dove si terrà una seduta congiunta della III Commissione Attività Produttive e della IV Commissione Territorio e Ambiente. L’incontro sarà focalizzato sia sugli aspetti produttivi che su quelli ambientali relativi a Isab e Goi Energy. Carta ha annunciato che presenterà un ampio dossier per fare il punto sulle azioni svolte e sulle possibili soluzioni per il futuro dell’area industriale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni