Dal romanzo di Lampedusa alla serie evento: le location siciliane e il cast d’eccezione per il remake del capolavoro di Visconti
In attesa della programmazione ufficiale su Netflix, è stato appena rilasciato il trailer ufficiale della nuova serie evento “Il Gattopardo”, che riporta in vita il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Dopo il successo de “I Leoni di Sicilia” su Disney+, un altro racconto epico ambientato in Sicilia è pronto a conquistare il pubblico internazionale.
Kim Rossi Stuart è il nuovo Principe di Salina
A interpretare l’iconico Principe Fabrizio di Salina sarà Kim Rossi Stuart, affiancato da un cast d’eccezione. La serie promette di essere una produzione di altissimo livello, con scenografie mozzafiato e una fedeltà storica che rende omaggio al film di Luchino Visconti (1963).
Le location della serie: Palermo, Siracusa e Catania protagoniste
Le riprese si sono svolte in alcune delle località più suggestive della Sicilia, esaltando il fascino senza tempo dell’isola. Ecco alcune delle principali location:
Palermo: Quattro Canti, Villa Valguarnera, Palazzo Comitini, San Giovanni degli Eremiti
Siracusa: Piazza Duomo
Catania: set allestiti in storici palazzi della città
Il trailer ufficiale, diffuso da Netflix, regala un primo sguardo emozionante sulla serie, che promette di restituire tutta la grandezza e la maestosità del Gattopardo.
Dove e quando vedere “Il Gattopardo”
La serie sarà disponibile in esclusiva su Netflix a partire dal 5 marzo 2025.
Citazione ufficiale di Netflix:
“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi. 5 Marzo. Il Gattopardo, la nuova serie evento, solo su Netflix.”
Un evento imperdibile per gli amanti della storia e del cinema
Se sei appassionato di serie storiche e grandi produzioni cinematografiche italiane, “Il Gattopardo” è un appuntamento da non perdere. La Sicilia e la sua storia tornano sotto i riflettori con un adattamento che si preannuncia straordinario.
Guarda il trailer ufficiale qui sotto!