Dopo due incidenti in pochi giorni, il gruppo consiliare sollecita maggiore attenzione e monitoraggio sulle condizioni di lavoro
Dopo due incidenti sul lavoro avvenuti nel giro di pochi giorni, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Siracusa sollecita maggiori controlli nei cantieri e negli appalti comunali per garantire la sicurezza dei lavoratori.
L’ultimo episodio si è verificato ieri in via Piave, dove un operaio impegnato nella manutenzione dell’illuminazione pubblica è rimasto ferito. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, così come l’eventuale responsabilità e il rispetto delle norme di sicurezza. Un altro incidente si era verificato pochi giorni prima nell’area industriale, coinvolgendo un altro lavoratore durante lo svolgimento delle sue mansioni.
Il gruppo consiliare del PD ha espresso vicinanza ai lavoratori coinvolti, sottolineando la necessità di un’azione più incisiva sul fronte della sicurezza. “Due incidenti in pochi giorni nello stesso territorio dimostrano evidentemente che serve accendere i riflettori sulla sicurezza sul lavoro”, dichiarano i consiglieri democratici.
A tal proposito, il gruppo ha ricordato come il sindacato avesse recentemente chiesto all’amministrazione comunale “maggiore attenzione nei cantieri di sua competenza, con controlli più frequenti e rigorosi sulle condizioni di lavoro e sulle misure di sicurezza”.
Per questo motivo, il PD ha protocollato un’interrogazione per conoscere la frequenza delle ispezioni effettuate nei cantieri e le eventuali criticità riscontrate. “Intenzione del gruppo è anche quella di sollecitare sistematici controlli supplementari da parte dell’Amministrazione per aumentare il monitoraggio e la supervisione sui cantieri”, aggiungono i consiglieri.
Infine, il gruppo consiliare sottolinea l’importanza di un impegno concreto per la sicurezza sul lavoro, che non può essere lasciata al caso: “Sulla sicurezza nei cantieri e sugli appalti bisogna attivare formazione tecnologica e normativa, oltre che una seria attività preventiva. L’Amministrazione comunale dia l’esempio nell’interesse di chi lavora, dimostrando un impegno concreto per la città”.