Aggiornato al 06/02/2025 - 09:43
Siracusapress.it
Lavoro sicuro

Fillea Cgil: “Nei cantieri comunali di Siracusa sicurezza disattesa, il Comune intervenga”

Siracusapress.it

condividi news

La segretaria provinciale Eleonora Barbagallo denuncia la mancanza di adeguati controlli sulla sicurezza nei lavori di messa in sicurezza effettuati dal Comune

La sicurezza nei cantieri comunali torna al centro del dibattito dopo la denuncia della Fillea Cgil. La segretaria provinciale, Eleonora Barbagallo, ha segnalato diverse criticità nei lavori di messa in sicurezza eseguiti dal Comune di Siracusa, puntando il dito contro la mancanza di adeguate misure di protezione per i lavoratori.

“Sono numerose le segnalazioni che ci giungono in merito a interventi edili di ‘messa in sicurezza’ effettuati dal Comune di Siracusa, dove non è stata prestata alcuna attenzione verso la sicurezza dei lavoratori nel corso dell’esecuzione delle opere”, afferma Barbagallo, sottolineando come la tutela nei cantieri sia essenziale non solo per i dipendenti, ma anche per la cittadinanza.

Secondo la sindacalista, il tema della sicurezza viene spesso trattato come “uno spot pubblicitario”, senza una reale applicazione delle normative vigenti. “Dov’è il controllo del Comune?”, si chiede Barbagallo, evidenziando come l’amministrazione abbia un ruolo chiave nella pianificazione, gestione e monitoraggio dei cantieri pubblici.

Fillea Cgil richiama l’attenzione sull’importanza della prevenzione, della formazione e dell’adozione di tecnologie moderne per ridurre i rischi sul lavoro. “La sicurezza nei cantieri pubblici richiede una combinazione di prevenzione, formazione, tecnologie moderne e verifiche costanti. Implementando queste misure, il Comune può ridurre significativamente i rischi e garantire la protezione dei lavoratori e dei cittadini”, conclude la segretaria provinciale.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni