Aggiornato al 23/10/2023 - 11:06

“Ecosistema Urbano 2023”, dal report di Legambiente un quadro desolante per la Sicilia, Siracusa al 94° posto

condividi news

Palermo e Catania ultime “città green”, piccolo balzello in avanti per Siracusa che guadagna due posti nella classifica generale

Il report “Ecosistema Urbano 2023”, recentemente pubblicato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, ha rivelato dati che forse non sorprenderanno molti, ma che sono cruciali per comprendere la direzione in cui si sta muovendo la nostra nazione in termini di sostenibilità e cura dell’ambiente.

La classifica dei 105 comuni capoluogo d’Italia mostra, ancora una volta, un Sud in difficoltà nell’affrontare le sfide ambientali del XXI secolo. Emblematici sono i casi di Caltanissetta, Palermo e Catania, che si posizionano negli ultimi posti. Una realtà che sottolinea non solo le disuguaglianze esistenti tra Nord e Sud ma anche la necessità di una maggiore consapevolezza e azione a livello locale.

C’è però una (piccola) nota di speranza. Siracusa mostra infatti segnali di miglioramento. Pur partendo da una posizione non invidiabile, la città è riuscita a scalare due posizioni in dodici mesi, passando dal 96° al 94° posto. È un modesto passo avanti, ma rappresenta comunque una tendenza positiva.

Tuttavia, non possiamo ignorare il fatto che, nonostante questi piccoli progressi, c’è ancora molto da fare. È essenziale interrogarsi sulle cause di questo ritardo: è forse la mancanza di fondi? Una visione a breve termine? Una carente cultura ambientale? O forse una combinazione di fattori che impedisce a Siracusa e ad altre città del Sud di raggiungere i loro cugini settentrionali in termini di performance ambientali?

È giunto il momento per le istituzioni, le imprese e i singoli cittadini, supportati dal grande lavoro di volontari e associazioni, di riconoscere l’importanza di agire. La collaborazione e l’innovazione sono la chiave per invertire questa tendenza e garantire un futuro sostenibile per Siracusa e per l’intero Sud Italia.

La strada è in salita, ma la storia ci ha insegnato che Siracusa ha sempre saputo superare le avversità. Con determinazione e impegno, la città può continuare a scalare la classifica, seppur di pochi passi alla volta. Niente miracoli, soltanto buona volontà e senso civico.

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni