Aggiornato al 06/03/2023 - 09:48

Professioni marittime, presentata un’interrogazione sulla nuova figura di Ufficiale di navigazione di seconda classe

condividi news

La sollecitazione arriva dall’avvocato Paolo Cavallaro, autore della nota seguente e dirigente regionale di Fratelli d’Italia

“Ringrazio pubblicamente l’On. Eliana Longi che, in collaborazione con l’On. Luca Cannata, il 3 marzo scorso, in occasione dell’audizione in Commissione Trasporti, ha presentato al Sottosegretario del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Tullio Ferrante, un’interrogazione a risposta immediata in ordine al decreto di attuazione del d.lgvo n.229 del 2017 che istituisce il titolo professionale semplificato per il diporto dell’Ufficiale di navigazione di seconda classe.

L’aggiornamento della disciplina vigente è attesa da molti anni dalle rappresentanze del settore.

Dopo che la precedente legislatura è trascorsa invano, essendo la stagione 2023 oramai alle porte, compulsato da diversi operatori del settore, d’accordo col partito locale, ho chiesto all’onorevole Longi, eletta nel collegio plurinominale di Siracusa, di intervenire presso il Ministro perché siano presto avviati i corsi di formazione per la nuova figura di Ufficiale di navigazione di seconda classe.
Il Ministro ha fornito rassicurazioni che la procedura verrà chiusa al più presto con l’acquisizione dei previsti pareri, in modo da aggiornare i certificati di competenza del diporto, allineandoli alla concorrenza globale ed aumentando la competitività dei nostri marittimi.

È la dimostrazione che Fratelli d’Italia sa fare gioco di squadra e dare risposte alle esigenze del territorio.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI