Aggiornato al 19/01/2023 - 10:04

Servizio Civile Universale, 172 i posti disponibili, il 10 febbraio il termine per presentare le domande

condividi news

Anche quest’anno, l’ATOS Onlus, con ben 3 programmi e 7 progetti approvati e finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e per il Servizio Civile Universale, metterà in campo un “esercito” di ben 172 giovani a sostegno delle fasce più deboli e a rischio, quali anziani, minori ed immigrati e nel settore della Protezione civile, contribuendo alla diffusione della cultura della solidarietà e del sostegno reciproco.

I candidati potranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023.

Sarà possibile scegliere tra i progetti presentati, in Provincia di Ragusa, dagli Istituti comprensivi “Amore” di Pozzallo , “Vittorini” e “Don Lorenzo Milani” di Scicli, “Rogasi” di Pozzallo e nell’Istituto “Padre Pio da Pietralcina” di Ispica per un totale di 42 posti, e per la Provincia di Siracusa, dai Comuni di Avola, Francofonte Canicattini Bagni, Carlentini, Francofonte, Palazzolo Acreide, Priolo Gargallo, Solarino, dalla Fondazione “Sant’Angela Merici” di Siracusa, dall’Associazione “Passwork” di Canicattini Bagni e dall’Associazione “L’albero della vita” di Pachino, per un totale di 130 posti.

Un’opportunità riservata ai giovani compresi i 18 e i 28 anni di età, della durata di un anno con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su cinque giorni a settimana e un assegno mensile di 444,30 euro per i progetti in Italia.

E’ una possibilità indiscussa di aiutare gli altri che i giovani partecipanti avranno accedendo al Servizio Civile Universale. Un’opportunità di crescita personale e professionale” – è quanto sottolinea il responsabile coordinatore del Servizio Civile Universale, Antonio Annino – “I nuovi progetti approvati, che metteremo in atto quest’anno, sono contraddistinti da iniziative di solidarietà e sussidiarietà e da tratti innovativi che coinvolgeranno il terzo settore e gli utenti fruitori delle attività previste”.

I candidati avranno la possibilità di ottenere maggiori informazioni partecipando al webinar di venerdì 20 gennaio alle ore 16:00, a cui potranno iscriversi seguendo le istruzioni indicate sul sito www.atoserviziocivile.it

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni