Lettera alla Direzione di Poste Italiane per chiedere la riattivazione del servizio e il potenziamento degli sportelli durante l’estate
Il Consigliere Paolo Romano di Fratelli d’Italia ha scritto una lettera formale indirizzata alla Direzione Provinciale e Regionale di Poste Italiane, denunciando il crescente disagio dei residenti di Cassibile – Fontane Bianche a seguito della chiusura della sala consulenza dell’ufficio postale Cassibile.
Nel documento, inviato alla cortese attenzione della Dott.ssa Tindara Puglisi e della Dott.ssa Gaetana Treppiedi, il consigliere sottolinea come questa decisione stia generando gravi difficoltà soprattutto per gli anziani e le persone meno abituate all’uso dei servizi digitali, ora costretti a rivolgersi ad altri uffici postali, spesso distanti e non facilmente raggiungibili.
La sala consulenza, evidenzia Romano, rappresentava un punto di riferimento essenziale per numerosi cittadini, in particolare per chi si avvale dei servizi legati a risparmi postali, pensioni e prodotti assicurativi. La sua soppressione viene percepita come un ulteriore impoverimento dell’offerta pubblica, in un territorio che, invece, necessiterebbe di un rafforzamento dei servizi.
Secondo quanto riportato nella lettera, l’ufficio postale di Cassibile Fontane Bianche serve un’utenza molto ampia, che nel periodo estivo supera le 35.000 persone grazie all’afflusso turistico e ai numerosi proprietari di seconde case. Il consigliere evidenzia come, in un’area a forte vocazione turistica, sarebbe logico aspettarsi un potenziamento dei servizi, piuttosto che una riduzione di sportelli e personale.
Romano sottolinea inoltre che Cassibile dista circa 15 km dal centro città di Siracusa, rendendo ogni spostamento verso altri uffici postali particolarmente gravoso per la popolazione locale. In questo contesto, chiede formalmente:
-
La riattivazione della sala consulenza o l’attivazione di un servizio analogo sul posto;
-
Il potenziamento degli sportelli e del personale, specialmente durante i mesi estivi;
-
L’adozione di misure che tengano conto delle peculiarità del territorio e del diritto della cittadinanza a usufruire di un servizio postale efficiente, accessibile e adeguato.