Aggiornato al 18/06/2025 - 13:48
siracusapress.it
Inclusione

Politiche Sociali, estate a Siracusa: presentati “Mare per Tutti” 2025, bonus centri estivi e Grest alla Mazzarrona

siracusapress.it

condividi news

L’assessore Zappulla e il sindaco Italia illustrano le misure a favore di disabilità, famiglie e minori. Accesso al mare garantito, contributi economici e un nuovo centro estivo di quartiere

Un’estate all’insegna dell’inclusione, del sostegno alle famiglie e delle opportunità per i più giovani. Sono state presentate oggi in conferenza stampa all’Urban Center tre importanti iniziative dell’Assessorato alle Politiche Sociali per l’estate a Siracusa: il progetto “Mare per Tutti 2025”, il Bonus per i Centri Estivi e il primo Grest nel quartiere Mazzarrona.

“Mare per Tutti 2025”: accesso gratuito al mare per persone con disabilità

Giunto alla sua terza edizione, il progetto garantisce l’accesso gratuito e inclusivo agli stabilimenti balneari per le persone con disabilità, sia residenti che turisti. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il Coordinamento provinciale della Disabilità (Co.Pro.Dis), Siracusa Città Educativa e i volontari del Servizio Civile Universale.

  • Lidi Aderenti: Kukua Beach, Lido Sayonara, Lido Camomilla (tutti a Fontane Bianche); Lido Arenella (Arenella); Varco 23 (Plemmirio); Lido Finanza (Isola).
  • Postazioni: Ogni lido (eccetto il Lido Finanza con una) metterà a disposizione due postazioni giornaliere (una gratuita, una a carico del Comune).
  • Prenotazioni: Attive da sabato 21 giugno al 30 settembre tramite WhatsApp al numero 333 3713216.
  • Gestione: Curata dai volontari del Servizio Civile, coordinati da Siracusa Città Educativa e con l’affiancamento del Co.Pro.Dis.

Bonus Centri Estivi 2025: un sostegno per le famiglie

Un contributo economico per sostenere l’iscrizione dei minori in strutture accreditate.

  • Destinatari: Famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro.
  • Importo: 240 euro per ciascun minore normodotato e 800 euro per ciascun minore con disabilità.
  • Domande: Da inviare online entro il 22 giugno tramite SPID o CIE sul sito del Comune. Sono attivi anche punti di assistenza presso le sedi circoscrizionali.

Novità 2025: il primo Grest alla Mazzarrona

Una novità assoluta per il quartiere, ospitato presso la scuola “Chindemi” di via Basilicata.

  • Destinatari: Minori già in carico ai servizi sociali.
  • Gestione: Affidato all’ATS del Centro per le Famiglie del Distretto D48 (cooperativa Passwork capofila).
  • Attività: Cinque giorni a settimana, alternando attività nel quartiere a uscite educative in altri spazi della città per promuovere inclusione e socializzazione.

Le parole dell’amministrazione

“Sostenere le famiglie, favorire la crescita dei minori e offrire strumenti di inclusione concreta è uno degli obiettivi principali della nostra azione amministrativa,” ha dichiarato il sindaco Francesco Italia. “Abbiamo voluto creare un’esperienza estiva che fosse educativa ma anche trasformativa, partendo da un quartiere che spesso ci interpella con bisogni concreti,” ha aggiunto l’assessore alle Politiche Sociali Marco Zappulla, ringraziando il Sindaco, l’Onorevole Carta per la vicinanza, e tutti i partner dei progetti. “Il progetto ‘Mare per Tutti’ è cresciuto anno dopo anno grazie a una rete solida e generosa. È questo il senso profondo del progetto: accessibilità e inclusione reale.”

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni