Aggiornato al 19/08/2025 - 08:41
siracusapress.it
Concerto Annullato

Siracusa, Samuele Nisi risponde alle polemiche: “Sono un ragazzo pulito, mi sento diffamato”

siracusapress.it

condividi news

L’artista difende la propria immagine in un video social dopo le critiche per i testi delle sue canzoni e la decisione del sindaco di bloccare l’evento

Samuele Nisi rompe il silenzio. Il rapper diciottenne, al centro di una polemica dopo l’annullamento del suo concerto a Naro, ha affidato ai social media la sua replica alle critiche che lo hanno investito nelle ultime ore. In un video pubblicato sui propri canali, l’artista ha respinto le accuse e denunciato quella che definisce una campagna diffamatoria nei suoi confronti.

«Sono amareggiato – esordisce Nisi nel video, riferendosi alla decisione del sindaco di Naro di annullare l’evento pubblico previsto in piazza.  – Il sindaco non ha voluto per ciò che io canto, ma non sono l’unico che canta queste canzoni». Il giovane rapper fa riferimento ai contenuti dei suoi brani, spesso caratterizzati da linguaggio esplicito e tematiche provocatorie tipiche di un certo filone della musica urban italiana.

La polemica si è rapidamente estesa oltre la questione del concerto annullato. Secondo quanto riferisce lo stesso Nisi, diversi articoli di stampa avrebbero ripreso vicende del passato per costruire un ritratto negativo della sua persona.

Il diciottenne tiene a precisare la distinzione tra persona e personaggio artistico. «Questo è il mio personaggio, è il mio stile  – ribadisce Nisi, sottolineando come i contenuti delle sue canzoni non riflettano necessariamente le sue convinzioni personali o il suo stile di vita.

«Io non ho nulla contro le forze dell’ordine – dichiara Nisi – anzi io li ammiro per ciò che loro fanno. E sono un ragazzo pulito, uno che non ha nemmeno una denuncia e mai avuto problemi con la legge».

L’artista ha anche voluto evidenziare il percorso professionale che lo ha portato fino a questo punto. «Da 9 anni vado dietro a tutto ciò, mi sono creato» racconta, riferendosi agli anni di gavetta nel mondo della musica rap. Una carriera iniziata da bambino che, secondo le sue parole, sarebbe frutto di sacrifici non compresi da chi lo critica senza conoscere la sua storia.

Significativo il riferimento a un impegno preso pubblicamente alcuni mesi fa. «Ho rilasciato una dichiarazione in cui io personalmente, Samuele Nisi, mi impegnavo che nei prossimi brani miglioravo il linguaggio» spiega l’artista, citando come esempio la sua ultima uscita discografica, che si discosterebbe dai contenuti più controversi dei lavori precedenti.

Il giovane rapper respinge categoricamente l’etichetta di “rap criminale” che alcuni gli avrebbero attribuito. «Non ho niente a che fare con queste cose, queste sono assolutamente bugie” afferma, definendo questa classificazione frutto di disinformazione e invitando chi lo critica ad “aggiornarsi”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni