La Capitale Mondiale dell’Olio ospita la presentazione del libro dedicato all’extravergine ibleo con uno spettacolo sui Fasci Siciliani e degustazioni tipiche
Con l’alto patrocinio del Comune di Buccheri e della Regione Siciliana e con la collaborazione tra l’Ass.ne OFFICINA Teatro e Canzone, ValdoNoto.it e gli autori Luigi Lombardo e Pippo Formica, prende vita un evento di particolare importanza per Buccheri, già Capitale Mondiale dell’Olio extravergine di qualità.
L’evento proposto ha come finalità principale quella di valorizzare il forte legame tra storia, cultura ed il ricco patrimonio di prodotti tipici che il territorio di Buccheri offre.
In particolare, in occasione della presentazione del libro TAULA MATRI – L’olio degli Iblei –
Luoghi e frontiere dell’extravergine, ultimo atto del progetto “TAULA MATRI”, si intende proporre in veste di teatro canzone la storia di Bernardino Verro e dei fasci siciliani che portarono alle rivolte contadine nelle quali persero la vita centinaia di uomini, donne e bambini che si battevano per condizioni di vita più sostenibili.
“ Un evento – commenta il Sindaco Alessandro Caiazzo – che non poteva che essere pensato e realizzato a Buccheri, già Capitale Mondiale dell’Olio extravergine di qualità e Best Culinary Destination. Il nostro territorio è ricco di prodotti d’eccellenza, al punto da essere uno dei Comuni con la più alta concentrazione di prodotti PAT d’Italia, con ben 9 prodotti riconosciuti a livello nazionale. Rappresentiamo senz’altro l’elite regionale in termini di gastronomia, con riconoscimenti che sono giunti in questi anni da ogni dove. Proseguiamo pertanto nel percorso decennale di promozione del territorio attraverso il racconto di esso nel piatto”.
L’evento, al quale è possibile partecipare gratuitamente fino ad esaurimento dei posti disponibili, si svolgerà sotto forma di rappresentazione teatrale seguita da una degustazione enogastronomica.
Programma:
• ore 18:00 – Saluti istituzionali e presentazione del libro TAULA MATRI
• ore 18.45 – Rappresentazione teatrale dell’opera “VERRO e la parabola delle verghe”
• ore: 20:00 – Degustazione enogastronomica di prodotti tipici dei Monti Iblei con
particolare attenzione all’olio extravergine di oliva.
Buccheri 23 febbraio 2025 ore 18:00 presso il teatro comunale di piazza XXIV Maggio