Aggiornato al 13/06/2025 - 18:39
siracusapress.it
Dati preoccupanti

Lavoro nero e sicurezza in Sicilia: 4 aziende su 5 irregolari

siracusapress.it

condividi news

I dati, relativi al periodo gennaio-giugno 2025, sono stati ottenuti attraverso 1.653 ispezioni, di cui 898 di vigilanza ordinaria e 755 di vigilanza tecnica

La percentuale media di irregolarità è risultata essere del 78,59%, con un tasso di irregolarità del 63,85% per le ispezioni ordinarie e del 95,13% per quelle tecniche. Su 788 lavoratori verificati, 213 sono risultati completamente in nero, ovvero senza alcun contratto di lavoro regolare.

Violazioni sulla salute e sicurezza

Le ispezioni hanno inoltre rilevato 1.282 violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di cui 1.257 di natura penale e 25 amministrative. Queste violazioni possono comportare sanzioni fino a 12.800 euro e la sospensione delle attività lavorative.

Presenza dell’INL in Sicilia

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è presente in Sicilia con un contingente di 69 persone, distribuite in tutte le province dell’isola. A questi si aggiungono 84 unità dei Carabinieri per la Tutela del Lavoro, oltre al personale ispettivo di INPS e INAIL, della Guardia di Finanza e il personale ispettivo della Regione Sicilia.

Crescita del personale INL

Il numero di ispettori dell’INL presenti in Sicilia è cresciuto notevolmente nel tempo, passando da 26 a giugno 2023 a 69 attualmente, con un aumento significativo negli ultimi mesi. Il contingente è coordinato dalla Direzione Interregionale del Lavoro del Sud, che assicura la vigilanza su tutte le province siciliane.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni