Aggiornato al 24/11/2023 - 17:17

Sicilia, pubblicato l’avviso per progetti didattici innovativi nelle scuole, la soddisfazione dell’On. Gilistro

condividi news

Diventa realtà il programma sperimentale per le scuole siciliane che prevede l’utilizzo del gioco per prevenire disturbi di apprendimento e del neurosviluppo

È presentato e promosso dal deputato regionale Carlo Gilistro (M5S).  “È stato  pubblicato l’Avviso Pubblico con cui la Regione invita le scuole a presentare progetti di attività scolastiche ed extra scolastiche sul gioco, per bimbi da 0 a 6 anni. Le proposte devono pervenire agli uffici regionali entro il prossimo 11 dicembre“, spiega oggi Gilistro.

Il progetto sperimentale è stato introdotto con un emendamento del deputato pentastellato, con cui sono stati destinati 270mila euro alla rivoluzionaria iniziativa.  “Siamo riusciti a inserire in un programma regionale unitario l’utilizzo sperimentale del gioco per prevenire disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo. Recenti studi scientifici – spiega Gilistro, noto pediatra – hanno dimostrato quale ruolo primario abbia il gioco nello sviluppo armonico della persona. Favorisce lo sviluppo ed il potenziamento della abilità socio-cognitive, migliora le funzioni del cervello e favorisce la crescita di interessi e competenze. In anni di eccesso digitale, sin da tenera età, tornare al gioco come momento educativo e di crescita è un sicuro vantaggio e un’occasione per gli enti del terzo settore che possono intervenire in tutta la Sicilia, creando percorsi e programmi dedicati alle scuole dell’infanzia e primarie“, conclude Gilistro.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni