Alberto Angela attraversa la Sicilia con Zingaretti e il cast storico della serie. Testimonianze della famiglia e immagini inedite per i cent’anni dello scrittore
Andrà in onda lunedì 17 febbraio alle 21.30 su Rai Uno la puntata di Ulisse, il programma condotto da Alberto Angela, dedicata ai cento anni dalla nascita di Andrea Camilleri. L’episodio, girato nei luoghi iconici del Commissario Montalbano, verrà trasmesso nella settimana successiva al Festival di Sanremo, momento di massimo ascolto e share per la rete.
La puntata guiderà gli spettatori alla scoperta di Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna di Sampieri, fino a Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento e Tindari. Ogni tappa costituirà un avvicinamento progressivo al celebre commissario, offrendo un viaggio non solo tra paesaggi incantati, ma anche nella storia della serie tv che ha affascinato milioni di spettatori.
Durante il suo cammino, Alberto Angela sarà accompagnato dagli storici protagonisti della serie diretta per anni da Alberto Sironi. Tra questi: Angelo Russo (Catarella), Peppino Mazzotta (ispettore Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello), Luca Zingaretti, interprete di Salvo Montalbano.
Nel corso della trasmissione interverranno:Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri, che racconterà il modo in cui il nonno scriveva, Enzo Sellerio, editore, che parlerà del successo mondiale dei romanzi di Montalbano, Simonetta Agnello Hornby, scrittrice, che approfondirà il legame tra la serie e la tradizione culinaria siciliana.
Secondo quanto comunicato da Rai Uno, la puntata non sarà solo un tributo ai paesaggi siciliani, ma anche un’occasione per rievocare i momenti salienti della serie che per quindici anni e 37 episodi ha incantato il pubblico. “A tutti rivolgerà l’augurio da parte del pubblico di vederli tornare in azione”, ha scritto Rai Uno.
L’appuntamento è quindi fissato per il 17 febbraio, un evento imperdibile per i fan di Montalbano e per gli amanti della Sicilia e della sua straordinaria cultura.