Aggiornato al 11/07/2025 - 08:52
Siracusapress.it
Messaggio di saluto

Rimpasto a Siracusa, Cavarra lascia assessorato: “Servizio svolto con impegno e passione”

Siracusapress.it

condividi news

Un percorso carico di sfide e soddisfazioni, costruito giorno dopo giorno con impegno e passione”, il saluto e il bilancio dell’ex assessore Cavarra

Con un messaggio rivolto ai cittadini e carico di emozione e gratitudine, Salvo Cavarra ha annunciato la conclusione del suo mandato come Assessore all’Igiene Urbana, al Verde Pubblico e ai Servizi Cimiteriali del Comune di Siracusa.

«Con grande emozione e profonda gratitudine, desidero comunicarvi che il mio mandato giunge al termine», ha dichiarato Cavarra, sottolineando che si è trattato di «un percorso carico di sfide e responsabilità, ma anche di soddisfazioni, costruito giorno dopo giorno con impegno, passione e, soprattutto, con l’aiuto di tantissime persone».

Nel suo bilancio, l’ex assessore ha ricordato le iniziative realizzate nel corso del suo incarico. «Abbiamo lavorato con determinazione per rendere la nostra città più pulita, più ordinata, più vivibile. Abbiamo realizzato nuove isole ecologiche, intensificato i controlli contro l’abbandono abusivo dei rifiuti e avviato il servizio sperimentale k-Tarip, ricevendo riconoscimenti importanti per la qualità e l’efficienza della raccolta differenziata».

Per quanto riguarda i Servizi Cimiteriali, Cavarra ha dichiarato: «Ci siamo concentrati sulla messa in sicurezza delle palazzine che necessitavano di urgenti interventi, abbiamo attivato un servizio di pronto intervento per la manutenzione ordinaria e istituito un sistema di vigilanza per garantire rispetto e sicurezza in un luogo sacro per tutta la comunità».

Nonostante le difficoltà e le risorse limitate, l’assessorato ha portato avanti interventi anche nel settore del verde pubblico: «Abbiamo lavorato per restituire decoro e dignità agli spazi verdi, consapevoli dell’importanza che rivestono per la qualità della vita e per il senso di appartenenza dei cittadini».

L’ex assessore ha poi rivolto un lungo elenco di ringraziamenti ai collaboratori e alle persone che lo hanno supportato. Per l’Igiene Urbana, ha ringraziato l’ing. Emanuele Fortunato, l’arch. Maria Pia Di Gaetano, l’arch. Alessandro Ferro, Antonello Juara e tutto lo staff. Per il Verde Pubblico, l’arch. Valeria Grillo, Saro Santo Nocito, l’arch. Ignazio Barone e la ditta del verde, citando in particolare Mark Maier e Gianmarco Vinci. Per la Polizia Ambientale, un pensiero speciale all’Ispettore Andrea Pirrera. Per i Servizi Cimiteriali, un ringraziamento all’arch. Giovanni Fatuzza e a tutto il personale addetto alle pulizie.

Cavarra ha anche ringraziato l’azienda Tekra per il «supporto continuo e il lavoro svolto sul territorio», con un pensiero al direttore Galanti, ai responsabili Aldo Maieli, Fabio Costanzo, Pippo Caruso, al sig. La Braca e a Tony Iacono, definito «il numero uno».

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche «al cuore pulsante della nostra comunità: i tanti volontari delle associazioni (una su tutte Maria Assenza) che hanno lavorato con passione per sensibilizzare, educare e supportare la cittadinanza, e i gruppi scout, che con il loro spirito di servizio hanno rappresentato un esempio nobile di cittadinanza attiva e amore per il territorio».

Nel suo saluto finale, Cavarra ha espresso riconoscenza verso la cittadinanza: «Ho cercato di onorare il mio ruolo con rispetto, trasparenza e impegno quotidiano, mettendo sempre al centro il bene comune».

Un ringraziamento personale è andato anche a Simone Ricupero, definito «compagno e fraterno amico/politico», e ai consiglieri comunali e delegati di quartiere, in particolare Salvo Ortisi, Martina Gallitto e Mario Caricato.

Infine, un augurio ai successori: «Ai nuovi assessori rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro: possiate proseguire con dedizione e coraggio nel servizio alla nostra comunità».

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni