Aggiornato al 04/08/2025 - 18:27
siracusapress.it
Gratitudine

San Paolo, il sindaco Spada: “Onore rappresentare la città nel momento più intenso della fede”

siracusapress.it

condividi news

Ringraziamenti a tutti i protagonisti della festa. “Oltre 130 fedeli da Rabat hanno attraversato il mare per essere con noi”

SOLARINO – “È stato un vero onore poter rappresentare la nostra città nel momento più intenso della sua fede: la festa di San Paolo”. Con queste parole il sindaco Tiziano Spada ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il successo della festa patronale.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Padre Luca Saraceno, “per averci creduto fino in fondo, anche quando sembrava impossibile, e per aver guidato questa iniziativa con passione e determinazione”.

Spada ha inoltre ringraziato il Vescovo di Alghero-Bosa, Monsignor Mauro Maria Morfino, “per le parole che ci ha donato e che portiamo dentro: l’autoreferenzialità consuma l’anima e la vita. Un invito profondo a restare umili e autentici nel nostro cammino”.

Il sindaco ha espresso gratitudine alle portatrici e ai portatori di San Paolo, “che con la loro forza e devozione tengono viva una tradizione che ci unisce”, e un ringraziamento speciale “ai nostri fratelli e sorelle venuti da Rabat: oltre 130 persone che hanno attraversato il mare per vivere con noi questa settimana speciale. La vostra presenza è stata un dono prezioso”.

Spada ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno garantito il buon esito della manifestazione: “I miei collaboratori, le forze dell’ordine, i carabinieri, la polizia municipale, le associazioni di volontariato – Pro loco di Solarino, Protezione Civile, Misericordia, ANPAS, Ex Carabinieri – che con il loro impegno hanno permesso che tutto si svolgesse in sicurezza e serenità”.

Tra i ringraziamenti, quelli al Presidente del Libero Consorzio di Siracusa Michelangelo Giansiracusa, all’onorevole Carlo Gilistro, al comando dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per aver partecipato alla festa.

Il sindaco ha inoltre espresso “un sentito ringraziamento all’Assessorato regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana per aver patrocinato questa manifestazione, riconoscendone il valore storico, culturale e identitario”.

Non è mancato il ringraziamento “al collega e amico Marco Carianni, per aver condiviso con noi ogni passo di questa processione”.

Il sindaco ha concluso il suo messaggio con un caloroso “Grazie, Solarino. Viva San Paolo!”, testimoniando la profonda emozione per una festa che ha saputo unire tradizione, fede e comunità.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni