Aggiornato al 10/08/2025 - 10:00
siracusapress.it
Musica

Palazzolo, Successo per il Galà Belliniano al Teatro Greco di Akrai

siracusapress.it

condividi news

Palazzolo Acreide celebra i 190 anni dalla morte di Bellini con David Orchestra e soprano turca Gonca Dogan

Un omaggio all’arte di Vincenzo Bellini, al suo estro, alla sua amata Sicilia, e alla sua eredità musicale che continua a incantare generazioni di appassionati. Grande successo venerdì sera a Palazzolo Acreide, al teatro greco di Akrai per il galà dedicato a Bellini, a 190 anni dalla morte, promosso dall’Associazione culturale Mascagni, nell’ambito della programmazione di Palazzolo è, dell’assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con il Parco archeologico di Siracusa, Eloro, villa del Tellaro e Akrai.

Ad esibirsi la David Orchestra, diretta da Ruben Micieli, e l’Orchestra Senzaspine, e le voci del soprano di origine turca Gonca Dogan e del tenore Davide Benigno. Un percorso emozionante attraverso alcune delle pagine più celebri composte da Bellini, arricchito da trascrizioni inedite e da un brano originale contemporaneo.

“Il Galà Lirico Belliniano è stato molto più di un concerto – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Nadia Spada -: è stato un viaggio nella bellezza, nella memoria e nell’identità musicale della Sicilia. Un evento capace di rendere vivo il patrimonio lirico ottocentesco, con un linguaggio contemporaneo e profondo. Un grazie speciale va all’Associazione Mascagni, (nella persona del suo presidente Cav. Nello Messina) partner prezioso della rassegna “Palazzolo è”, per aver saputo tradurre questa visione in un evento di straordinaria qualità”.

Gonca Dogan è vincitrice di 14 concorsi internazionali, ha debuttato in ruoli di rilievo nei più prestigiosi teatri italiani ed esteri, oltre a svolgere una intensa attività concertistica. Benigno ha cantato al Teatro dell’opera di Parigi, Malta, California, Spagna, Tokyo. Ha debuttato in diverse opere liriche come solista: Bohéme, Carmen, Turandot, Traviata, Norma. La David Orchestra è un progetto fondato nel 2023 da Ruben Micieli e nasce dal desiderio di riunire musicisti animati dalla ricerca di purezza e verità nella musica, creando interpretazioni che mirano a un contatto autentico con l’essenza più profonda dell’arte. Per questo concerto, la David Orchestra è stata in collaborazione con la prestigiosa Orchestra Senzaspine, un’orchestra sinfonica bolognese fondata nel 2013, riconosciuta per il suo approccio innovativo e inclusivo alla musica classica. A dirigerli Ruben Micieli, pianista, direttore d’orchestra e compositore, vincitore di oltre 40 concorsi internazionali tra cui il Liszt Weimar–Bayreuth e il Maria Canals di Barcellona.

Il prossimo evento dell’Associazione Mascagni sarà un concerto jazz-manouche dedicato a Django Reinhardt, il 24 agosto, alle ore 20 e si esibirà il chitarrista francese Yannis Constans insieme al suo Sicilian Quartet.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni