Aggiornato al 30/07/2024 - 15:08
siracusapress.it
alta velocità Siracusa Ragusa Catania

Potenziamento della rete ferroviaria nel Sud est: approvato Odg dell’On. Cannata

siracusapress.it

condividi news

Approvato ODG sull’alta velocità ferroviaria in Sicilia: soddisfazione dell’onorevole Luca Cannata

Luca Cannata, deputato di Fratelli d’Italia,  annuncia sui social l’approvazione del suo ordine del giorno (ODG) alla Camera dei Deputati, riguardante l’ammodernamento e il potenziamento della rete ferroviaria tra Siracusa, Ragusa e Catania. L’ODG, che prevede l’implementazione di una rete elettrificata e a doppio binario, con l’introduzione di una linea ad alta velocità, ha ricevuto il parere favorevole del Governo.

L’approvazione dell’ordine del giorno di Cannata rappresenta un significativo passo avanti per il miglioramento delle infrastrutture ferroviarie in Sicilia. L’obiettivo principale è il potenziamento della rete ferroviaria nel Sud Est dell’isola, una regione che da tempo necessita di interventi strutturali per sostenere il progresso economico e sociale.

“Il potenziamento della rete ferroviaria in Sicilia è fondamentale per il progresso economico e sociale della nostra regione. Con l’approvazione di questo ordine del giorno, facciamo un passo decisivo verso la modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie regionali, dotandole di una rete elettrificata e a doppio binario, oltre a prevedere una linea ad alta velocità. Continueremo a lavorare con determinazione per migliorare e potenziare le infrastrutture del Paese.”

Il potenziamento della rete ferroviaria avrà diversi benefici:

  • Riduzione dei tempi di viaggio: l’introduzione dell’alta velocità consentirà di collegare le città di Siracusa, Ragusa e Catania in tempi molto più rapidi.
  • Sviluppo economico: migliorare le infrastrutture ferroviarie faciliterà il trasporto di merci e persone, stimolando l’economia locale e regionale.
  • Sostenibilità ambientale: l’elettrificazione della rete ferroviaria contribuirà a ridurre le emissioni di CO2, promuovendo un trasporto più sostenibile.

Con l’approvazione dell’ODG, si avvia un percorso che vedrà la collaborazione tra enti locali, regionali e nazionali per la realizzazione delle opere necessarie. Si prevede la stesura di piani dettagliati e l’allocazione dei fondi per avviare i lavori di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie.

L’approvazione dell’ordine del giorno presentato dal deputato Luca Cannata rappresenta un segnale positivo verso il futuro delle infrastrutture regionali

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni