Aggiornato al 09/05/2025 - 14:06
siracusapress.it
SiracusaScuoleSostenibili

Siracusa: 14 scuole protagoniste del progetto “Educazione ambientale” promosso dal Comune

siracusapress.it

condividi news

Gli studenti hanno presentato lavori realizzati con materiali riciclati, dimostrando l’importanza dell’economia circolare e della sostenibilità

Sono stati consegnati stamattina gli attestati di partecipazione al progetto “Educazione ambientale: circolarità e sostenibilità per un pianeta migliore”, svolto durante l’anno nell’ambito del Piano dell’offerta formativa che il Comune propone ogni anno alle scuole siracusane.

La cerimonia si è tenuta nell’area esterna dell’istituto Einaudi dove sono stati esposti i lavori realizzati dagli studenti, che li hanno presentati offrendo spunti di riflessione sull’importanza dell’economia circolare e di una salvaguardia ambientale che passa anche attraverso il prolungamento della vita dei beni e dal loro riuso. E infatti i lavori sono stati costruiti con materiale riutilizzabile come vetro, legno, plastica e alluminio.

Gli attestati sono stati consegnati ai ragazzi di 14 scuole: gli istituti comprensivi Brancati, Archia, Santa Lucia, Wojtyla, Costanzo, Vittorini, Falcone e Borsellino, Orsi, Giaracà e Lombardo Radice; e gli istituti superiori: Federico di Svevia, Rizza, Gargallo ed Einaudi.

All’evento conclusivo hanno partecipato gli assessori comunali all’Ambiente e alle Politiche scolastiche, Salvo Cavarra e Teresella Celesti e il presidente di Confindustria Siracusa Gian Piero Reale.

Fondamentale per la riuscita del progetto è stata la collaborazione del Gruppo tecnico economia circolare di Confindustria Siracusa, che si è interfacciato con il coordinatore del Piano dell’offerta formativa del Comune, Giuseppe Prestifilippo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni