L’associazione, dopo la notizia di ieri, conferma i dettagli e annuncia la presentazione di una denuncia formale
In merito al caso di avvelenamento di cani nel quartiere Pizzuta, di cui abbiamo dato notizia ieri, LEAL Siracusa ha diffuso un comunicato ufficiale con ulteriori dettagli e dichiarazioni.
Secondo quanto riportato, la responsabile locale Laura Merlino è intervenuta sul posto insieme all’associazione Balzoo, trovando quattro cani morti da poche ore, con ogni probabilità avvelenati. Nel corso del sopralluogo è stato rinvenuto anche un quinto cane in stato avanzato di decomposizione. L’associazione sottolinea che episodi simili non sarebbero isolati nel Siracusano, ma si ripeterebbero da tempo.
I corpi sono stati prelevati per l’esecuzione delle autopsie e per stabilire il tipo di veleno impiegato.
Nel comunicato, Laura Merlino annuncia il deposito imminente di una denuncia formale presso le autorità competenti e rivolge un appello agli inquirenti, chiedendo la ricerca dei responsabili e l’aiuto di eventuali testimoni per assicurare i colpevoli alla giustizia.
L’associazione ricorda anche la recente tragedia di “Timida”, la cagnolina trovata morta, legata e straziata sui binari, un episodio che aveva già scosso l’opinione pubblica e profondamente addolorato le volontarie.
Roberto Brognano, responsabile LEAL Maltrattamento e Randagismo, ribadisce nel comunicato: “Ogni gesto di violenza verso gli animali rappresenta un grave segnale di degrado umano e sociale. Invito la comunità a non restare indifferente e a collaborare con le associazioni e con i volontari per le sterilizzazioni e per monitorare i cani di quartiere”.
LEAL Siracusa, in collaborazione con Balzoo, conferma il proprio impegno per la tutela animale e rinnova l’appello alla coscienza civica per fermare quella che definisce un’ondata di crimini.