Aggiornato al 01/08/2024 - 18:48
siracusapress
Ara World Fest

Siracusa, questa sera PFM canta De André all’Ara World Fest

siracusapress

condividi news

Incontro riservato alla stampa nel pomeriggio con Franz di Cioccio e Patrick Djivas, membri storici della Premiata Forneria Marconi

Questa sera, nel suggestivo scenario dellAra World Fest di Siracusa, si rinnova una magia senza tempo: la leggendaria Premiata Forneria Marconi (PFM) celebra quarantacinque anni di uno dei sodalizi più amati della musica italiana con “PFM canta De André – Anniversary”. La prog band più famosa al mondo torna sui palchi con uno spettacolo imperdibile che unisce il rock alla poesia, onorando il fortunato incontro con il cantautore genovese Fabrizio De André.

L’emozione nell’aria è palpabile mentre la PFM si prepara a eseguire una scaletta che non solo ripercorre i brani dell’originale tour “Fabrizio De André e PFM in concerto”, ma che si arricchisce anche di nuove interpretazioni tratte da “La buona Novella”, completamente rivisitate dalla band. Una celebrazione della musica che trascende il tempo, portando sul palco una formazione spettacolare.

L’emozione traspirava oggi dall’incontro con Franz Di Cioccio e Patrick Djivas, due veri monumenti viventi alla musica, la cui età anagrafica mal si concilia con l’entusiasmo, l’energia e la passione che ancora emergono dalle loro parole.

Un incontro breve, per raccontare un progetto che nasce riprendendo i concerti del 1979. “C’è ancora tanta emozione nel cantare le canzoni di Fabrizio – ci dicono i due musicisti – anche perché De Andrè aveva un’apertura mentale pazzesca”.

Si prendono un merito i due membri dei PFM, quello di aver regalato all’Italia e al mondo altri 30 anni dell’opera di De Andrè. “Voleva appendere la chitarra al chiodo, diventando un ottimo agricoltore in Sardegna – ci raccontano – ma siamo riusciti a farlo desistere, restituendo un grande artista al suo pubblico.”

Questa sera spettacolo imperdibile dunque, con “una zampata musicale” – così la definiscono – sul finale dedicata anche al loro repertorio.

 

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni