Aggiornato al 17/08/2024 - 12:49
siracusapress.it
XXVII edizione del MedFest di Buccheri

MedFest, grande successo per il XII Festival dei Tamburi a Buccheri

siracusapress.it

condividi news

 Caiazzo: “Eccellente riscontro di visitatori e servizi garantiti senza alcun problema”

siracusapress.it

La 12ª edizione del Festival dei Tamburi, svoltasi ieri a Buccheri, si è rivelata un trionfo di ritmo e passione, attirando un pubblico entusiasta e numeroso. I gruppi partecipanti si sono sfidati a colpi di tamburo, regalando uno spettacolo straordinario che ha mantenuto alta l’energia e l’attenzione del pubblico per l’intera serata.

Il sindaco di Buccheri, Alessandro Caiazzo, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento dell’evento: “Un festival spettacolare che ha visto i gruppi partecipanti sfidarsi all’insegna del ritmo, dei suoni e delle esibizioni, che hanno entusiasmato il pubblico per l’intera serata.

Con il successo del Festival dei Tamburi , Buccheri si prepara ora ad accogliere un altro importante appuntamento culturale. Da questa sera, infatti, prenderà il via la XXVII edizione del MedFest di Buccheri, “un’esplosione di musica, sapori, colori e contaminazioni medievali “che trasformerà il borgo in un viaggio indietro nel tempo. L’inizio è previsto per le ore 18:00, e l’evento promette di offrire un’esperienza unica a tutti i visitatori.

 Oggi ci sarà Messer Lislù: il cantastorie che ci catapulterà nel Medioevo

 

 

Il programma di oggi – Sabato 17 agosto

Ore 18 Quartiere Castello – Apertura stand enogastronomici, botteghe, tabernae, mercato artigianale.

Ore 18 – Sagrato S.Maria Maddalena : Apertura mercato medievale.

Ore 18 Scalinata di Sant’Antonio: Apertura della XXVII Edizione del MedFest con il tradizionale Corteo Storico che sfilerà per le vie del centro con la partecipazione:

  • Tamburi di Buccheri
  • Ass.ne Madrigale di Buccheri
  • Ass.ne Le Tre Vie di Monte Lauro
  • Donnalisa e Timpanetto 
  • Compagnia La Girandola
  • Comphania Jenus
  • Fabius il Giullare 
  • Timpanisti Nicolaus Barium
  • Compagnia del vespro

PIAZZA ROMA

Ore 19 – Arrivo Corteo, Messer Lislù presenterà gli Artisti e Gruppi partecipanti che si esibiranno in una breve performance.

Ore 21 Trybu: musica medievale itinerante (durata 20 Min.)

Ore 21:30 Fabius il Giullare: spettacolo di giocoliere, giullare, equilibrista acrobata (durata 15 Min.)

Ore 22 Donnalisa e i Timpanetti: musica medievale itinerante (durata 15 Min.)

Ore 22:30 Timpanisti Nicolaus Barium: performance di Tamburi (durata 20 Min.)

Ore 23 Compagnia la Girandola: spettacolo di giocoleria, trampoleria, fuoco e mimica (durata 15 Min.)

PIAZZA TOSELLI

Ore 20:30: Comphania Jenus: Teatro mimico gestuale (durata 45 Min.)

Ore 21:30: Donnalisa e i Timpanetti: musica medievale itinerante (durata 15 Min.)

Ore 22: Tamburi di Buccheri (durata 20 min.)

Ore 22:30: Comphania Jenus: Teatro mimico gestuale (durata 45 Min.)

PIAZZALE COSENTINO

Ore 20:30 Donnalisa e i Timpanetti: musica medievale itinerante (durata 15 Min.)

Ore 21 Compagnia la Girandola: spettacolo di giocoleria, trampoleria, fuoco e mimica (durata 15 Min.)

Ore 21:30 Timpanisti Nicolaus Barium: performance di Tamburi (durata 20 Min.)

Ore 22 Compagnia la Girandola: spettacolo di giocoleria, trampoleria, fuoco e mimica (durata 15 Min.)

Ore 22:30 Fabius il Giullare: spettacolo di giocoliere, giullare, equilibrista acrobata (durata 15 Min.)

QUARTIERE CASTELLO

Ore 20:30 Apertura villaggio medievale

  • Ass. Madrigale di BuccheriVITAE IN ARCE” scene di vita medievale.
  • Compagnia del vespro: accampamento medievale, stage di living history.
  • Ass. Le Tre Vie di Monte Lauro:I Cavalieri di corte con i loro destrieri.

PIAZZA FRATTI

Ore 20 annunciazione di Messer Lislù banditore di Corte, dell’arrivo del Corteo ed esibizione dei:

  • Timpanisti Nicolaus Barium.
  • Tamburi di Buccheri.

Ore 21 Donnalisa e i Timpanetti: musica medievale itinerante (durata 15 Min.)

Ore 21:30 Compagnia la Girandola: spettacolo di giocoleria, trampoleria, fuoco e mimica (durata 15 Min.)

Ore 22 TRYBU ET LES A CORDES in concerto (durata 60 Min.)

Ore 23 Fabius il Giullare: spettacolo di giocoliere, giullare, equilibrista acrobata (durata 15 Min.)

Ore 23:15 LA GIOSTRA in concerto (durata 90 Min.)

 

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI