Collaborazione tra Comune, AUSER, imprenditori locali e PMG Italia per garantire trasporto gratuito a persone con disabilità e anziani
Noto compie un passo importante verso l’inclusione sociale e la solidarietà con la consegna del nuovo mezzo per la Mobilità Garantita, un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune, l’Associazione AUSER, gli imprenditori netini e PMG Italia attraverso il progetto “Mobilità Garantita”.
Un mezzo per aiutare chi ne ha bisogno
Il nuovo veicolo, dotato di tutti i comfort e attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, anziani e cittadini in difficoltà, sostituirà il precedente, garantendo il trasporto gratuito per visite mediche e necessità fondamentali.
Nel corso della cerimonia di consegna, il Sindaco di Noto, Corrado Figura, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la comunità:
“Insieme all’Associazione AUSER, ai commercianti e agli imprenditori netini, celebriamo la consegna del nuovo mezzo per garantire la mobilità sociale, resa possibile grazie alla loro attenzione per il prossimo, in collaborazione con il nostro Comune e PMG Italia con il progetto ‘Mobilità Garantita’.
“Grazie a tutte le attività che hanno fatto da sponsor per realizzare questo importante progetto di grande valore sociale. Il nuovo mezzo, dotato di tutti i comfort, sostituirà quello finora in uso, consentendo il trasporto gratuito a persone con disabilità, anziani e cittadini in difficoltà per visite mediche e necessità fondamentali.”
Solidarietà e inclusione: un impegno condiviso
Il progetto “Mobilità Garantita” rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra enti pubblici, privati e il mondo dell’associazionismo, con un obiettivo chiaro: “non lasciare indietro nessuno.”
“Continuiamo a lavorare per un’inclusione sociale vera, a sostegno di chi ha bisogno, senza lasciare indietro nessuno!” ha concluso il sindaco Corrado Figura.